AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
07 Aprile 2025 - 18:59
Il tempo che coltiva la bellezza: torna la “Tre Giorni per il Giardino”
Dettagli evento
Data di inizio 01.05.2025 - 00:00
Data di fine 04.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Dal 1° al 4 maggio 2025, torna una delle manifestazioni florovivaistiche più attese d’Italia: la XXXIII edizione primaverile della “Tre Giorni per il Giardino”, che quest’anno si articolerà in quattro giornate speciali al Castello e Parco di Masino, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano.
Il tema scelto per il 2025 è “Il giardino possibile: il tempo, la cura”, un invito a riflettere sulla relazione profonda tra uomo e natura, tra attenzione quotidiana e sostenibilità. Curare un giardino, piccolo o grande che sia, significa prendersi cura di sé stessi e del mondo che ci circonda. La manifestazione si propone ancora una volta come un grande laboratorio a cielo aperto, capace di unire appassionati, professionisti e semplici curiosi.
La mostra mercato ospiterà oltre cento vivaisti italiani, selezionati per l’eccellenza botanica e la specializzazione. Insieme a loro, numerosi artigiani ed espositori presenteranno idee innovative, soluzioni per la biodiversità, l’agricoltura sostenibile, la rigenerazione urbana, la cura sociale attraverso il verde. A fianco della parte espositiva, un ricco programma culturale proporrà incontri, laboratori, tavole rotonde e spettacoli.
Tra gli appuntamenti più attesi, l’incontro con il meteorologo Dino Zardi, il racconto del vivaio nel carcere di Bollate con Susanna Magistretti, e l’intervento di Giorgio Volpi, autore del libro “La natura lo fa meglio (e prima)”. Si parlerà anche dei giardini nell’antico Egitto, del modello produttivo a tempo di natura portato avanti da Eleonora Giuliodori, del restauro dell’orto del Redentore a Venezia, e del bosco certificato FSC di Masino.
La “Tre Giorni” diventa inoltre occasione per festeggiare i cinquant’anni del FAI, da sempre impegnato nella valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale italiano. L’evento inaugura anche la campagna nazionale #FAIbiodiversità, che punta a sensibilizzare il pubblico sulla ricchezza e fragilità degli ecosistemi e a promuovere buone pratiche di tutela.
La madrina dell’edizione è Anna Zegna, mentre tra i partner dell’iniziativa si confermano Ferrarelle, Pirelli e il nuovo sponsor BRT. Il programma completo e i biglietti a prezzo ridotto sono disponibili su www.tregiorniperilgiardino.it.
La “Tre Giorni per il Giardino” non è solo una fiera del verde, ma un evento culturale diffuso, dove ogni pianta diventa parola, ogni giardino racconto, ogni gesto di cura un atto politico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.