AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Aprile 2025 - 19:01
Giovani, Vino e Castelli: a Ivrea torna ReWine con il meglio del Canavese (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 11.04.2025 - 20:30
Data di fine 13.04.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Prezzo 20,00 €
Il Castello di Ivrea si prepara ad accogliere il profumo del mosto, il suono dei calici che brindano e l’energia di una nuova generazione di produttori. Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, va in scena la quinta edizione di ReWine Canavese, il festival ideato e promosso dai Giovani Vignaioli Canavesani (GVC) per celebrare le eccellenze vinicole del territorio in una tre giorni ricca di contenuti, gusto e relazioni.
Si parte venerdì sera alle 20:30 al Teatro Giacosa con un convegno dal respiro internazionale: “Vino nel Mondo: tendenze, sfide e opportunità”. A dialogare sul palco ci saranno personalità di primo piano del mondo enogastronomico, tra cui Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, i produttori Francesco Pizzino e Ferdinando Principiano, e il gastronomo Andrea Amadei, in un incontro moderato da Marco Peroni. L’ingresso è libero.
Sabato 12 aprile, alle 19:30, spazio all’esclusività con la serata privata “GVC & Caino On Fire”, ospitata dalla Vineria Caino di Salerano Canavese. Un appuntamento conviviale per pochi eletti, dove alcune delle migliori etichette dei giovani vignaioli verranno proposte in abbinamento a una selezione di piatti pensati per esaltarne i profumi e i caratteri.
Il cuore pulsante della manifestazione sarà però domenica 13 aprile, quando il Castello di Ivrea si trasformerà in una vera e propria cittadella del vino. Dalle 11 alle 18, i visitatori potranno immergersi in un percorso di degustazione articolato in quattro aree tematiche, incontrando oltre 50 produttori e scoprendo da vicino le mille sfumature del Canavese vitivinicolo.
A rendere ancora più ricco il programma, le masterclass curate da esperti del settore, con approfondimenti sensoriali e culturali che offriranno chiavi di lettura preziose per appassionati e addetti ai lavori. I costi per le masterclass variano tra i 25 e i 35 euro, con sconti riservati ai soci AIS, FISAR, ONAV e Slow Food.
Tra le novità di quest’anno spicca la presenza dell’associazione Derthona Giovani, che porterà al Castello i vini dei Colli Tortonesi, testimonianza di una rete virtuosa tra giovani produttori piemontesi uniti da visione, qualità e voglia di raccontare il proprio territorio attraverso il vino.
Il biglietto d’ingresso all’evento domenicale ha un costo di 20 euro e comprende il kit di degustazione. Info, programma completo e prenotazioni su: www.rewine.gvc-canavese.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.