AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
02 Aprile 2025 - 12:56
Montalto Dora, una lezione di vita: incontro sul primo soccorso per soccorritori occasionali
Dettagli evento
Data di inizio 09.04.2025 - 17:30
Data di fine 09.04.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Un’occasione per imparare a salvare una vita, anche senza essere professionisti del settore. Si terrà mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 17:30, presso la sala “Montalto Incontra” in via Mazzini 56 a Montalto Dora, l’incontro pubblico dedicato al primo soccorso, rivolto in particolare a chi può trovarsi, anche solo una volta nella vita, nella posizione di dover aiutare qualcuno in emergenza.
L’evento, dal titolo “Cenni di primo soccorso per il soccorritore occasionale”, è organizzato dall’Associazione Amici della Biblioteca Carlo Levi di Montalto Dora, in collaborazione con il Comitato della Croce Rossa di Ivrea. A guidare l’incontro saranno proprio i monitori della Croce Rossa, che offriranno al pubblico nozioni pratiche e consigli utili su come intervenire nei primi momenti di un’emergenza sanitaria, in attesa dell’arrivo dei soccorsi.
L’iniziativa vuole essere non solo un momento formativo, ma anche un invito alla responsabilità civica, in un’epoca in cui essere pronti a prestare aiuto può davvero fare la differenza. Imparare a riconoscere una situazione critica, sapere come reagire in modo corretto e, soprattutto, non farsi prendere dal panico, sono competenze fondamentali che possono trasformare un semplice cittadino in un soccorritore efficace, anche se solo per pochi minuti. Un tempo che, però, può rivelarsi decisivo.
La serata è sostenuta da diverse realtà del territorio che condividono la vocazione alla solidarietà e alla sensibilizzazione civica: tra queste, AIDO, AVIS Ivrea, l’associazione culturale Terra Mia, il Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese, il gruppo CanaveSiamo e il Club per l’UNESCO di Ivrea. La presenza di queste associazioni conferma l’attenzione della comunità verso i temi della salute pubblica, della prevenzione e della formazione, anche al di fuori degli ambienti sanitari tradizionali.
L’appuntamento di Montalto Dora rientra in un più ampio percorso di educazione alla cittadinanza attiva che coinvolge enti locali, istituzioni culturali e realtà del volontariato. In un mondo sempre più frenetico, dove spesso si rischia di guardare altrove, fermarsi a imparare come aiutare concretamente il prossimo rappresenta un gesto di grande valore umano. La serata è aperta a tutti e sarà un’occasione preziosa non solo per apprendere nozioni pratiche, ma anche per confrontarsi e riflettere sul senso profondo del prendersi cura degli altri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.