Cerca

Eventi

Costituzione e libertà: ottant'anni dopo, la memoria diventa impegno

Un incontro pubblico per rileggere i principi fondamentali della Carta e il loro significato nel presente

Costituzione e libertà

Costituzione e libertà: ottant'anni dopo, la memoria diventa impegno (foto di repertorio)

Dettagli evento

Un’occasione di approfondimento, confronto e partecipazione civile. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18, il Circolo PD del Gassinese, in collaborazione con la sezione ANPI “Leo Lanfranco” di San Mauro – Gassino – Castiglione, inaugura un ciclo di incontri dedicato a uno dei pilastri della nostra democrazia: la Costituzione italiana.

L’appuntamento, che si terrà presso l’associazione Alberto Scala in via Mazzini 28 a Gassino Torinese, avrà come tema centrale “La Costituzione Italiana e le Costituzioni nel Mondo. L’antifascismo come principio fondante”. A guidare la riflessione sarà la professoressa Anna Mastromarino, docente ordinaria di diritto comparato all’Università degli Studi di Torino, studiosa da anni impegnata nello studio dei sistemi costituzionali contemporanei.

L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per gli ottant'anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e intende sottolineare il valore dell’antifascismo non solo come memoria storica, ma come fondamento giuridico e culturale della nostra Repubblica democratica. L’incontro offrirà anche uno sguardo comparato sulle costituzioni di altri Paesi, per comprendere affinità, differenze e declinazioni dei valori democratici nel mondo.

Al termine dell'approfondimento, il Circolo sarà lieto di offrire ai partecipanti un aperitivo gratuito, per proseguire la serata in un clima conviviale e di dialogo informale.

Con questo primo evento pubblico, il Circolo del Partito Democratico del Gassinese apre ufficialmente un percorso di educazione civica partecipata, rivolto a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza costituzionale, valori democratici e memoria attiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori