AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
28 Marzo 2025 - 10:35
BEE THE QUEEN (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 09.04.2025 - 18:00
Data di fine 04.06.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Con entusiasmo e determinazione torna K.I.T.E. – The XX Factor, la XIX edizione delle iniziative promosse dall’Associazione K.I.T.E. (www.iniziativakite.org), realtà attiva sul territorio canavesano dal 2006, con l’obiettivo di fare divulgazione scientifica attraverso linguaggi non convenzionali come l’arte, la letteratura e la musica.
L’edizione 2025, ideata in continuità con le rassegne “Il Salotto culturale della Cicala” e “Nero su Bianco” organizzate dall’Associazione LeMus, completa un percorso dedicato alle donne che hanno segnato – spesso nell’ombra – la storia della cultura e del pensiero umano. Protagoniste del mondo della scienza, della letteratura e della musica, queste figure straordinarie verranno celebrate attraverso letture, incontri e spettacoli che intendono restituire loro la voce e lo spazio che meritano.
«Donne indimenticabili che non mancheranno di sorprendere», scrivono gli organizzatori, «esattamente come sarà sorprendente conoscere come il mondo naturale riservi da sempre un ruolo particolare al sesso femminile».
Tre gli appuntamenti principali, ospitati – come da tradizione – presso il Bioindustry Park “Silvano Fumero” di Colleretto Giacosa, in via Ribes 5, con ingresso gratuito.
MERCOLEDÌ 9 APRILE – ORE 18
Apre la rassegna “Le straordinarie ‘Trimate’: Jane Goodall, Dian Fossey e Biruté Galdikas”, un reading che racconta le vite delle pioniere della primatologia. Tre scienziate visionarie che hanno vissuto immerse nella natura per studiare da vicino scimpanzé, gorilla e oranghi. Un viaggio fra intuizioni rivoluzionarie e dedizione assoluta alla scienza. L’evento è organizzato in collaborazione con Vivere i Parchi APS e vedrà la partecipazione di Manuela Pinna, Francesca Grosso e Alice Fumero.
MARTEDÌ 13 MAGGIO – ORE 18
Secondo appuntamento con “Bee the Queen: l’affascinante vita dell’Ape Regina”, una serata interamente dedicata al ruolo cruciale delle api mellifere negli ecosistemi. Si parlerà dell'organizzazione dell’alveare, della produzione di miele e pappa reale, e del potere della regina. Un’occasione per scoprire la biodiversità attraverso l’osservazione al microscopio e l’assaggio guidato di mieli unici. L’incontro è realizzato in collaborazione con Vivere i Parchi APS e Apicoltura Le Querce, rappresentati da Marta Rollandin e Filippo Perino.
MERCOLEDÌ 4 GIUGNO – ORE 21 (!!)
Gran finale con lo spettacolo teatrale “The XX Factor: donne della letteratura, della musica e della scienza a confronto”, scritto e diretto da Alice Fumero, con Giulia Brenna, Marco Panzanaro, Omar Ramero e la partecipazione straordinaria di Sara Oderda. Un talent show immaginario in cui Mary Shelley, Elsa Morante, Ildegarda von Bingen, Clara Schumann, Ada Lovelace e Rita Levi Montalcini salgono sul palco per dimostrare il proprio valore davanti a una giuria. A decretare la vincitrice sarà il pubblico in sala.
Lo spettacolo è realizzato con il contributo di Soroptimist, Ivrea e Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.