Cerca

Eventi

The XX Factor 2025: il talent show culturale che resuscita le grandi donne dimenticate

Scienziate nella giungla, regine tra le api, e geniali outsider della storia: K.I.T.E. lancia una rassegna brutale e brillante tra evoluzione, miele e teatro

BEE THE QUEEN

BEE THE QUEEN (foto di repertorio)

Dettagli evento

Con entusiasmo e determinazione torna K.I.T.E. – The XX Factor, la XIX edizione delle iniziative promosse dall’Associazione K.I.T.E. (www.iniziativakite.org), realtà attiva sul territorio canavesano dal 2006, con l’obiettivo di fare divulgazione scientifica attraverso linguaggi non convenzionali come l’arte, la letteratura e la musica.

L’edizione 2025, ideata in continuità con le rassegne “Il Salotto culturale della Cicala” e “Nero su Bianco” organizzate dall’Associazione LeMus, completa un percorso dedicato alle donne che hanno segnato – spesso nell’ombra – la storia della cultura e del pensiero umano. Protagoniste del mondo della scienza, della letteratura e della musica, queste figure straordinarie verranno celebrate attraverso letture, incontri e spettacoli che intendono restituire loro la voce e lo spazio che meritano.

«Donne indimenticabili che non mancheranno di sorprendere», scrivono gli organizzatori, «esattamente come sarà sorprendente conoscere come il mondo naturale riservi da sempre un ruolo particolare al sesso femminile».

Tre gli appuntamenti principali, ospitati – come da tradizione – presso il Bioindustry Park “Silvano Fumero” di Colleretto Giacosa, in via Ribes 5, con ingresso gratuito.

MERCOLEDÌ 9 APRILE – ORE 18
Apre la rassegna “Le straordinarie ‘Trimate’: Jane Goodall, Dian Fossey e Biruté Galdikas”, un reading che racconta le vite delle pioniere della primatologia. Tre scienziate visionarie che hanno vissuto immerse nella natura per studiare da vicino scimpanzé, gorilla e oranghi. Un viaggio fra intuizioni rivoluzionarie e dedizione assoluta alla scienza. L’evento è organizzato in collaborazione con Vivere i Parchi APS e vedrà la partecipazione di Manuela Pinna, Francesca Grosso e Alice Fumero.

MARTEDÌ 13 MAGGIO – ORE 18
Secondo appuntamento con “Bee the Queen: l’affascinante vita dell’Ape Regina”, una serata interamente dedicata al ruolo cruciale delle api mellifere negli ecosistemi. Si parlerà dell'organizzazione dell’alveare, della produzione di miele e pappa reale, e del potere della regina. Un’occasione per scoprire la biodiversità attraverso l’osservazione al microscopio e l’assaggio guidato di mieli unici. L’incontro è realizzato in collaborazione con Vivere i Parchi APS e Apicoltura Le Querce, rappresentati da Marta Rollandin e Filippo Perino.

MERCOLEDÌ 4 GIUGNO – ORE 21 (!!)
Gran finale con lo spettacolo teatrale “The XX Factor: donne della letteratura, della musica e della scienza a confronto”, scritto e diretto da Alice Fumero, con Giulia Brenna, Marco Panzanaro, Omar Ramero e la partecipazione straordinaria di Sara Oderda. Un talent show immaginario in cui Mary Shelley, Elsa Morante, Ildegarda von Bingen, Clara Schumann, Ada Lovelace e Rita Levi Montalcini salgono sul palco per dimostrare il proprio valore davanti a una giuria. A decretare la vincitrice sarà il pubblico in sala.

Lo spettacolo è realizzato con il contributo di Soroptimist, Ivrea e Canavese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori