Cerca

Eventi

Gianvito Tracquilio, la scrittura come riscatto in un viaggio tra dolore e speranza

Un’opera che invita a credere nella rinascita, anche nei momenti più bui

Gianvito Tracquilio

Gianvito Tracquilio, la scrittura come riscatto in un viaggio tra dolore e speranza (foto di repertorio)

Dettagli evento

Un racconto intenso, una testimonianza di forza, una voce che parla a chi cerca la luce oltre le ferite. Venerdì 28 marzo 2025, alle 21, presso il Centro Culturale Primo Levi in via Don Camillo Ferrero 3, si terrà la presentazione del libro La rinascita ribelle di Gianvito Tracquilio. L’evento, patrocinato dal Comune di Gassino Torinese, sarà a ingresso libero.

A dialogare con l’autore sarà Danilo Torrito, che accompagnerà il pubblico in una serata di riflessione sul significato della resilienza, sulla possibilità di trasformare il dolore in consapevolezza e sul potere della scrittura come forma di liberazione personale.

Il libro, ispirato a una storia vera, racconta la storia di Marco, un bambino cresciuto in un contesto segnato da violenza familiare, assenze e umiliazioni. Una quotidianità che lo spinge a sopravvivere, finché qualcosa cambia: la scelta di rompere il ciclo della sofferenza, di smettere di fuggire e di riconquistare la propria identità.

“Casa non è dove nasci, casa è dove smetti di fuggire” è la frase che accompagna il senso profondo del libro, un’opera che si fa viaggio di trasformazione, inno al coraggio e alla ricostruzione emotiva. Attraverso le pagine, Marco compie un percorso che lo porta a interrompere un destino che non ha scelto, trovando luce proprio là dove sembrava impossibile.

La rinascita ribelle è più di un romanzo: è una storia di resistenza interiore, che restituisce dignità al dolore e speranza al futuro. Una narrazione che invita a credere che il bello esiste, anche negli imprevisti.

L’incontro rappresenta un’occasione importante per la comunità, non solo per avvicinarsi al mondo dell’autore, ma per condividere pensieri, emozioni e stimoli di cambiamento. Un appuntamento culturale che intreccia letteratura e tematiche sociali e che punta a lasciare un segno nel cuore di chi partecipa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori