AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
28 Marzo 2025 - 09:31
Gianvito Tracquilio, la scrittura come riscatto in un viaggio tra dolore e speranza (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 28.03.2025 - 21:00
Data di fine 28.03.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Un racconto intenso, una testimonianza di forza, una voce che parla a chi cerca la luce oltre le ferite. Venerdì 28 marzo 2025, alle 21, presso il Centro Culturale Primo Levi in via Don Camillo Ferrero 3, si terrà la presentazione del libro La rinascita ribelle di Gianvito Tracquilio. L’evento, patrocinato dal Comune di Gassino Torinese, sarà a ingresso libero.
A dialogare con l’autore sarà Danilo Torrito, che accompagnerà il pubblico in una serata di riflessione sul significato della resilienza, sulla possibilità di trasformare il dolore in consapevolezza e sul potere della scrittura come forma di liberazione personale.
Il libro, ispirato a una storia vera, racconta la storia di Marco, un bambino cresciuto in un contesto segnato da violenza familiare, assenze e umiliazioni. Una quotidianità che lo spinge a sopravvivere, finché qualcosa cambia: la scelta di rompere il ciclo della sofferenza, di smettere di fuggire e di riconquistare la propria identità.
“Casa non è dove nasci, casa è dove smetti di fuggire” è la frase che accompagna il senso profondo del libro, un’opera che si fa viaggio di trasformazione, inno al coraggio e alla ricostruzione emotiva. Attraverso le pagine, Marco compie un percorso che lo porta a interrompere un destino che non ha scelto, trovando luce proprio là dove sembrava impossibile.
La rinascita ribelle è più di un romanzo: è una storia di resistenza interiore, che restituisce dignità al dolore e speranza al futuro. Una narrazione che invita a credere che il bello esiste, anche negli imprevisti.
L’incontro rappresenta un’occasione importante per la comunità, non solo per avvicinarsi al mondo dell’autore, ma per condividere pensieri, emozioni e stimoli di cambiamento. Un appuntamento culturale che intreccia letteratura e tematiche sociali e che punta a lasciare un segno nel cuore di chi partecipa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.