AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
25 Marzo 2025 - 11:47
Il Festival Letterario Piemontese torna a Borgofranco: cultura e territorio si incontrano nella nuova Cittadella
Dettagli evento
Data di inizio 28.03.2025 - 16:45
Data di fine 30.03.2025 - 20:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Dal 28 al 30 marzo 2025 Borgofranco d’Ivrea accoglierà la quarta edizione del Festival Letterario Piemontese, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale regionale. Quest’anno la manifestazione segna un importante traguardo: sarà ospitata per la prima volta nella Cittadella della Cultura Canavesana, nuovo polo culturale situato nella storica sede di via dei Ribelli, nella frazione di Bajo Dora.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione Luci in collaborazione con le Edizioni Pedrini e il Coro Bajolese, gode del patrocinio del Comune di Borgofranco, della Città Metropolitana di Torino e della CNA Editoria Piemonte. Obiettivo del festival è la promozione del territorio piemontese, attraverso le opere di autori contemporanei e la riscoperta di figure letterarie locali cadute nell’oblio. Protagonista di questa edizione sarà Luigi Arnaldo Olivero, poeta originario di Villastellone, al quale sarà dedicata la presentazione dell’opera “Poesie sparse e inedite”, un’edizione critica con traduzione italiana curata da Giuseppe Goria e Dario Pasero.
L’inaugurazione del festival è prevista per venerdì 28 marzo alle 16:45 con la presentazione del volume “Una volta c’era Ivrea e il Canavese” di Luciana Banchelli. Durante i tre giorni della rassegna, il pubblico potrà assistere a incontri con autori, presentazioni editoriali, momenti musicali e teatrali, oltre a una serie di eventi collaterali che arricchiranno il programma. Tra questi, spiccano la mostra fotografica “Gente del Canavese” con scatti firmati da Giovanni Bruno Torra, una visita alla “Vecchia Latteria” con esposizione di strumenti della tradizione casearia locale e una degustazione di vini canavesani a cura dei viticoltori del territorio.
A coordinare le presentazioni saranno Ezia Bovo nella giornata di sabato e Giuliana Reano in quella di domenica, affiancate dal direttore editoriale Ennio Pedrini. Il festival si conferma così come uno spazio di incontro tra cultura, memoria e identità locale, unendo il piacere della lettura al desiderio di valorizzare le ricchezze del Piemonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.