AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
26 Marzo 2025 - 16:16
Alessandro Mella (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 28.03.2025 - 21:00
Data di fine 28.03.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Un viaggio tra le sabbie infuocate e le pagine dimenticate della storia. Venerdì 28 marzo, alle ore 21.00, la Biblioteca Civica di Balangero, in via I° Maggio, ospiterà la presentazione del libro “Leoni senza Confini – Soldati e combattenti italiani al tempo di Crispi e Giolitti” di Alessandro Mella, autore già noto e apprezzato dai lettori della zona.
Un appuntamento da non perdere per chi ama la storia, l’avventura e le grandi narrazioni umane, capace di trasportare il pubblico tra gli altipiani etiopi, le coste somale, le sabbie libiche e perfino alle porte della Cina, in un periodo cruciale per il nostro Paese: quello tra il 1885 e il 1914, in piena epoca umbertina e vittorioemanuelina.
Con rigore storico e spirito narrativo, Mella ricostruisce le vicende di soldati e combattenti italiani che si trovarono a operare oltre i confini nazionali, nei contesti più duri e controversi della politica espansionistica italiana. Uomini che, pur tra mille contraddizioni, seppero distinguersi per coraggio, sacrificio e dedizione.
“Leoni senza Confini” è un libro che indaga l’anima di un’epoca in cui le relazioni internazionali si misuravano anche con la capacità di proiettare forza militare all’estero. Un periodo in cui l’Italia cercava di consolidare la propria influenza in Africa e in Asia, tra le tensioni del colonialismo e il bisogno di affermarsi come potenza moderna.
L’evento è promosso dalla Biblioteca Civica, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Balangero e in collaborazione con il Sistema Bibliotecario delle Valli di Lanzo. La serata non sarà solo una presentazione, ma un'occasione di confronto culturale e di riscoperta storica, guidata da un autore che sa connettere il rigore della ricerca con la passione del racconto.
Il libro sarà presentato anche ad Azeglio d’Ivrea il prossimo 5 aprile, con ulteriori date in arrivo, a conferma dell’interesse crescente per un tema che mescola storia militare, memoria nazionale e avventura umana.
Un’opera che invita a riflettere sul passato per comprendere meglio il presente, attraverso lo sguardo di chi ha attraversato la storia italiana nei luoghi più lontani e impervi del mondo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.