Cerca

Evento

Una giornata per Battiato: Zuffanti e Cinti protagonisti a Cuorgnè

Battiato rivive in Canavese tra note, libri e ricordi

Una giornata per Battiato: Zuffanti e Cinti protagonisti a Cuorgnè

Fabio Cinti

Dettagli evento

Sabato 29 marzo, il Teatro “Tullio Pinelli” di Cuorgnè si trasformerà in un palcoscenico dedicato all’anima artistica e spirituale di Franco Battiato, nel giorno in cui avrebbe compiuto 80 anni. La giornata-evento si intitola “Le nostre anime”, omaggio all’omonimo brano che il cantautore stesso considerava il più rappresentativo della sua produzione recente.

Il programma si apre alle 17.30 con la presentazione del libro “Sacre sinfonie – Battiato tutta la storia”, uscito lo scorso 12 marzo per Il Castello Editore. A raccontare il volume sarà l’autore Fabio Zuffanti, scrittore, critico musicale di Rolling Stone e musicista con oltre 40 album all’attivo. Nel libro – che supera le 500 pagine – Zuffanti ricostruisce la vita e l’opera del Maestro attraverso interviste, testimonianze dirette e documenti. Il dialogo sarà arricchito dalla presenza del musicista Fabio Cinti, protagonista della serata musicale.

Alle 21, sempre al Teatro Pinelli, prenderà il via il concerto omaggio: Cinti sarà accompagnato al pianoforte da Alessandro Russo, già collaboratore di Battiato. Insieme ripercorreranno l’universo musicale e poetico dell’artista siciliano. Per Cinti si tratta di un ritorno a Cuorgnè: era già stato in città nel 2019, quando aveva proposto il progetto “La voce del Padrone – Un adattamento gentile” nell’ex chiesa della Trinità, vincitore della Targa Tenco come miglior interprete.

L’intera manifestazione è organizzata da “LP Eventi” di Luigi Perona, con sede a Valperga, la stessa realtà che promosse l’incontro con Zuffanti a Villa Filanda nel 2021.

Per info e prenotazioni (posti quasi esauriti): LP Eventi – 347 2507520.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori