AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
21 Marzo 2025 - 15:41
Tra mito e cucina, il cinghiale conquista pubblico e palato (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 08.03.2025 - 08:00
Data di fine 30.03.2025 - 17:00
Località
Tipologia
Domenica 30 marzo, a Val della Torre, torna l’appuntamento con la Sagra del Salame di Cinghiale, giunta alla sua ventesima edizione. L’evento, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino, si svolgerà nel suggestivo Parco Cravanzola, dove verranno allestiti stand enogastronomici, artigianali e artistici con prodotti tipici del territorio.
Cuore della manifestazione sarà la passeggiata enogastronomica “Cinghialando”, un percorso di 5 km suddiviso in cinque tappe di degustazione, tra tratti asfaltati e sentieri sterrati. I partecipanti saranno divisi in tre gruppi con ritrovo previsto alle 8, 8.30 e 9, e partenza mezz’ora dopo. Sono consigliati abbigliamento comodo e scarpe adatte. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a deportivovdt@gmail.com o telefonando al 338-3351367.
Il programma si arricchisce di iniziative culturali e di intrattenimento che abbracciano l’intero fine settimana. Si comincia giovedì 27 marzo alle 18 con l’inaugurazione della mostra fotografica “La Mia Valle” presso la biblioteca comunale di via Mulino 115, dove verrà anche presentato il libro “La saga oscura” di Marco Sartori. La premiazione del contest fotografico si terrà sabato 29 alle 16.30 nell’area spettacoli di via Roma 54.
Venerdì 28 marzo, sempre in via Roma 54, spazio alla divulgazione con la conferenza “Il Cinghiale nell’antichità, tra mito, storia e arte”, tenuta da Luigi Cucco Castello, alle 21 presso il centro di accoglienza turistica.
Il clou della giornata di domenica sarà la fiera dei sapori, con possibilità di pranzare con un piatto di polenta e cinghiale o con un tagliere di salumi e formaggi, sempre al centro turistico. La prenotazione è consigliata al numero 335-8407913.
L’intrattenimento musicale sarà affidato alla Tequila Band, mentre gli appassionati di motori potranno assistere alle esibizioni di trial indoor con il campione italiano Francesco Titli, in programma nel Parco Cravanzola alle 10.30 e alle 15.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, sarà possibile prendere parte a visite guidate alla Torre simbolo del paese, una ricostruzione medievale del XX secolo situata nel parco dell’ex villa dei Conti Rossi di Montelera. Sarà aperta anche la storica aranciera, recentemente restaurata grazie all’impegno del Comune e del GANV – Gruppo Archeologico Naturalistico Valtorrese.
Una manifestazione che mescola tradizione gastronomica, valorizzazione del territorio e attività all’aria aperta, offrendo un’esperienza completa per tutte le età.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.