AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
06 Marzo 2025 - 16:38
Federico Ott
Dettagli evento
Data di inizio 06.03.2025 - 21:00
Data di fine 06.06.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere giallo: giovedì 6 marzo alle 21, presso la Biblioteca Ada Bursi di Castiglione Torinese, si terrà l’attesa presentazione di "Le verbene del passato", il nuovo romanzo di Federico Ott, scritto in collaborazione con Piero Vigutto.
L'evento rientra nel ciclo "Incontri d’Autore" e promette di trasportare il pubblico in un viaggio attraverso i meandri del crimine, intrecciando Torino e Valladolid in una trama densa di suspense e colpi di scena.
La storia segue le indagini della Commissaria Federica Ferraris, impegnata a risolvere il mistero legato ad un'auto abbandonata alla periferia di Torino, che sembra collegata alla sparizione di due persone. Le indagini la porteranno a incrociare il cammino di Nacho Prieto Gil, Guardia Civil spagnolo, coinvolto in un caso simile nella città di Valladolid. L'incontro tra i due investigatori si trasforma in un'avventura tesa e mozzafiato, conducendoli fino a Madrid, dove la verità si rivelerà più oscura e complessa del previsto.
Federico Ott, classe 1968, è una figura eclettica nel panorama culturale italiano. Laureato in Giurisprudenza, ha maturato un'importante esperienza aziendale in Italia e all'estero, per poi dedicarsi alla consulenza, alla formazione e al giornalismo. Pubblicista e autore di numerosi scritti su management e teatro, ha già pubblicato opere come la raccolta di racconti "Sottosopra" e il saggio "Vivere Smart - Manuale di sopravvivenza ai tempi del distanziamento manageriale".
La sua passione per la scrittura si intreccia con quella per il teatro, dove si è cimentato sia come attore che come autore. Con "Le verbene del passato", Ott si cimenta in un thriller psicologico che promette di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
L'appuntamento del 6 marzo sarà un'occasione unica per conoscere da vicino Federico Ott, scoprire i retroscena del romanzo e lasciarsi coinvolgere nella trama avvincente di "Le verbene del passato". L’incontro si svolgerà presso la Biblioteca Ada Bursi di Castiglione Torinese, in strada del Cottolengo n.12 (ingresso interno cortile).
Per chi ama il brivido e la tensione narrativa, questa è un’opportunità imperdibile. Il mistero vi aspetta, siete pronti a risolverlo?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.