AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
06 Marzo 2025 - 10:46
Cuorgnè celebra Franco Battiato: una giornata-evento tra musica e parole
Dettagli evento
Data di inizio 29.03.2025 - 17:30
Data di fine 29.03.2025 - 22:00
Località
Tipologia
Un omaggio speciale per Franco Battiato, nel giorno in cui avrebbe compiuto 80 anni. Sabato 29 marzo 2025, il Teatro Pinelli di Cuorgnè ospiterà “Le Nostre Anime”, un evento curato da LP Eventi di Luigi Perona, dedicato alla vita e alla musica del Maestro. Un’occasione per ripercorrere la carriera di uno degli artisti più visionari e amati della musica italiana.
Il pomeriggio si aprirà alle 17:30 con la presentazione del libro "Sacre Sinfonie – Battiato tutta la storia", scritto da Fabio Zuffanti. Un viaggio tra le opere e il pensiero di Battiato, arricchito dalla partecipazione di Fabio Cinti, cantautore e amico del Maestro. L’ingresso è libero, un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati della sua musica e filosofia artistica.
La serata proseguirà alle 21:00 con un concerto esclusivo: Fabio Cinti canta Battiato, accompagnato al pianoforte da Alessandro Russo. Il cantautore e collaboratore del Maestro proporrà un’intima reinterpretazione dei suoi brani, arrangiati per voce e pianoforte, regalando al pubblico un’esperienza intensa e suggestiva.
Un tributo sincero e raffinato, per ricordare un artista che ha lasciato un segno indelebile nella cultura musicale italiana. Per informazioni e biglietti è possibile contattare il numero 347 2507520.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.