Cerca

Eventi

Alla scoperta di Mario Soldati: il cinema che incontra la parola scritta

Debora Bocchiardo guiderà il pubblico in un viaggio tra immagini e parole

Alla scoperta di Mario Soldati: il cinema che incontra la parola scritta

Mario Soldati

Dettagli evento

Una serata speciale per esplorare la figura di Mario Soldati, autore e regista che ha saputo unire arte, cinema e letteratura in un linguaggio unico e personale. Il Comune di Burolo organizza un incontro aperto al pubblico presso la sala conferenze del Municipio di Via Asilo 38, con inizio alle ore 21, a ingresso gratuito.

L’evento sarà condotto da Debora Bocchiardo, giornalista e autrice laureata in Storia e Critica del Cinema, che guiderà il pubblico in un viaggio attraverso la carriera di Soldati, dalle sue opere letterarie ai capolavori cinematografici. Attraverso filmati, interviste e analisi critiche, la conferenza offrirà una visione approfondita del contributo di Soldati alla cultura italiana.

Il nome di Mario Soldati è legato a un’idea di cinema che va oltre la semplice narrazione visiva, intrecciando le immagini con la forza della parola scritta. I suoi film, tra cui “Piccolo mondo antico” e “Le miserie del signor Travet”, sono esempi di una poetica raffinata e di uno stile che ha influenzato generazioni di cineasti. La serata sarà un’occasione per riscoprire il suo lascito e comprendere come la sua opera abbia segnato l’evoluzione del cinema italiano.

L’incontro rientra nel ciclo di conferenze sulla Storia del Cinema promosse dal Comune di Burolo, con l’obiettivo di diffondere la cultura cinematografica e rendere accessibili al grande pubblico le figure chiave della settima arte.

Debora Bocchiardo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori