AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Marzo 2025 - 19:13
Un progetto per avvicinare la cittadinanza alla psicologia, comprendere temi ampi e confrontarsi con dei professionisti su problemi della vita di tutti i giorni.
In questo consiste il progetto di "Psicologia condivisa", una serie di incontri a cura della psicologa e psicoterapeuta Iolanda Gaeta che si terranno nella collina torinese, col patrocinio di diversi comuni: Andezeno, Arignano, Baldissero, Marentino, Mombello, Montaldo, Moriondo e Pavarolo.
Gli incontri, totalmente gratuiti, sono aperti a tutta la cittadinanza e si svolgeranno in diversi di questi centri, a partire dal primo venerdì 7 marzo alle 21 a Marentino, nel salone polivalente di piazza Umberto I. Si dialogherà della "donna contemporanea tra doveri e desideri", toccando tematiche legate all'identità femminile e alla società.
Non solo femminilità, ma anche malattia, amore, consapevolezza, mezza età, adolescenza e famiglia: questi sono i temi che il ciclo itinerante di conferenze toccherà nei prossimi mesi, come da programma.
Si tratta quindi di un'occasione per i cittadini per formarsi di più su tematiche sensibili e per poter dialogare direttamente con esperti del settore, in un'epoca storica in cui la salute mentale sta diventando sempre più importante e al centro dell'attenzione per il benessere generale della persona.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.