AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
04 Marzo 2025 - 11:59
La Maledizione di Joshua: un viaggio tra noir e memoria storica
Dettagli evento
Data di inizio 13.03.2025 - 18:00
Data di fine 13.03.2025 - 20:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18.00, presso la sede della Società Dante Alighieri in via Cesare Battisti a Torino, verrà presentato il nuovo romanzo noir “La Maledizione di Joshua”, scritto da Patrizia Valpiani ed edito da Edizioni Pedrini. L’evento vedrà il presidente Giovanni Saccani dialogare con l’autrice, offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire i dettagli di un’opera intensa e coinvolgente.
Patrizia Valpiani, autrice torinese di grande rilievo nel panorama letterario nazionale ed ex presidente dell’Associazione Medici Scrittori Italiani, torna con un racconto che fonde memoria storica e tensione narrativa. Il romanzo segue le vicende di Joshua, un uomo di origini ebraiche che ha vissuto sulla propria pelle le atrocità dell’antisemitismo nei primi anni ‘40. Costretto all’esilio dopo aver perso i genitori, oggi è un anziano malato, in cerca di pace nel suo ritorno in Italia. A Torino, la sua storia si intreccia con quella di Pietro, artista con capacità divinatorie, e Matteo, giornalista impegnato a scoprire verità nascoste su eventi inquietanti legati a una famiglia italiana.
Un noir avvincente e carico di emozioni, che ha già raccolto l’attenzione della critica e degli appassionati del genere. Il romanzo porta il lettore in un viaggio tra misteri, passato e presente, in cui ogni dettaglio cela un segreto e nulla è come sembra.
L’evento è parte del progetto “L’Arte avrà cura di te”, realizzato in collaborazione con UNI.VO.CA. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.