Cerca

Eventi

"Riflessi di carta": quando la letteratura diventa dialogo

Gli autori si raccontano e si confrontano, dando vita ad un’esperienza di lettura condivisa

"Riflessi di carta"

"Riflessi di carta": quando la letteratura diventa dialogo (foto di repertorio)

Dettagli evento

Al via la prima edizione di "Riflessi di carta", la rassegna letteraria che rinnova il concetto di incontro con gli autori, trasformandolo in un dialogo vivo e dinamico. Ideata e curata dalla scrittrice Eleonora Galluzzo, questa iniziativa offre al pubblico un confronto autentico, in cui gli autori non si limitano a presentare le proprie opere, ma si intervistano reciprocamente, dando vita a un'interazione diretta e stimolante con i lettori.

Gli incontri si svolgeranno presso la Sala Primo Levi della biblioteca civica di Gassino Torinese, con ingresso gratuito. Un’occasione preziosa per gli appassionati di letteratura che vogliono scoprire nuove voci e approfondire temi di grande attualità attraverso un format originale e coinvolgente.

Il programma prevede quattro serate, ciascuna dedicata a un tema centrale, con la partecipazione di due autori che dialogheranno sulle rispettive opere. Il 7 marzo, Claudia Ducato e Giuseppe Di Prima accompagneranno il pubblico in un viaggio tra favole e fantascienza, esplorando l'incontro tra narrazione classica e mondi futuristici. Il 4 aprile, Maria Cristina Mello Grosso e Patrizia Monzeglio racconteranno il valore della memoria, attraversando paesaggi emotivi che mescolano colori del passato e ombre del presente.

Il 9 maggio, Carola Speranza e Beatrice Varetto affronteranno il tema della memoria nei giovani, sottolineando come il passato possa essere una base solida per nuove consapevolezze e prospettive future. L’ultimo appuntamento, il 6 giugno, esplorerà il ruolo dell’amore nel rimettere ordine nelle esistenze, attraverso le storie narrate da Olga Sterpin e Giuseppe Greco.

Ogni serata inizierà alle 20,30, offrendo al pubblico un'opportunità unica per conoscere gli autori, scoprire i retroscena delle loro opere e lasciarsi trasportare da narrazioni intense e coinvolgentiPer ulteriori informazioni, è possibile contattare la biblioteca al numero 011.9607000 o scrivere a biblioteca@comune.gassino.to.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori