Cerca

Teatro

"Uomini Separati" in scena a Borgaro Torinese: una commedia tra risate ed emozioni profonde (FOTO)

Sabato 22 febbraio risate ed emozioni al Teatro Italia di Borgaro Torinese! Non perdete "Uomini Separati", la commedia che racconta con ironia e profondità le sfide dell’amicizia e delle relazioni.

"Uomini Separati"

"Uomini Separati" in scena a Borgaro Torinese: una commedia tra risate ed emozioni profonde

Dettagli evento

Il teatro Italia di Borgaro Torinese si prepara ad accogliere, sabato 22 febbraio, una commedia brillante che promette di divertire e far riflettere il pubblico. Sul palco andrà in scena "Uomini Separati", spettacolo scritto da Rosario Galli e diretto da Tony Skandall, una rappresentazione che esplora l’amicizia maschile e le difficoltà sentimentali attraverso la lente dell’ironia e dell’emozione.

Al centro della storia, quattro uomini accomunati da un’esperienza dolorosa: la fine di un matrimonio. Ognuno di loro si trova a un punto diverso di questo percorso, tra chi sta appena affrontando il divorzio, chi cerca di rimettersi in gioco e chi, nonostante tutto, continua a credere nelle relazioni. Il loro rifugio è un appartamento caotico, simbolo del cambiamento e della transizione, dove tra scatoloni e ricordi riaffiorano dubbi, rancori e speranze.

La commedia non si limita a raccontare le vicende personali dei protagonisti, ma si addentra in una riflessione più ampia sulle conseguenze della separazione, tra le difficoltà emotive e quelle economiche, puntando il dito su una legislazione che spesso lascia gli uomini separati in una situazione di precarietà.

A rompere gli equilibri precari del gruppo è l’arrivo improvviso di Claudia, una donna affascinante che sconvolge le loro certezze e porta una ventata di cambiamento. Da quel momento, lo spettacolo si trasforma in un susseguirsi di colpi di scena, portando il pubblico a interrogarsi su ciò che è stato e su quello che avrebbe potuto essere.

Sul palco spiccano gli interpreti Niko Ferrucci, Alice Mari e Mauro Stante, diretti dalla regia attenta di Tony Skandall, che riesce a bilanciare comicità e dramma, rendendo la storia coinvolgente e autentica. La produzione è firmata Campotheatro, una realtà che si distingue per portare in scena spettacoli capaci di emozionare e far riflettere.

Il sipario si alzerà alle 21:00 e il pubblico potrà assistere alla rappresentazione acquistando i biglietti al costo di 13 euro (ridotto 10 euro). Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3389832080.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori