AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
18 Febbraio 2025 - 01:24
Grande successo per il Carnevale di Caravino, che ha chiuso l’edizione con una partecipazione straordinaria alla cena a base di polenta e merluzzo, seguita da una serata di musica e balli. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Caravino - Masino, ha portato in paese due giornate di festa, tra colori, allegria e tradizione, coinvolgendo un gran numero di cittadini e volontari.
“Si sono appena concluse due giornate di festa, colori e allegria, e vogliamo dire un enorme GRAZIE a tutti voi che avete partecipato e reso speciale questo Carnevale! Un grazie di cuore ai volontari, che hanno lavorato instancabilmente prima, durante e dopo l’evento: senza di voi, nulla sarebbe stato possibile! E un gigantesco applauso speciale ai nostri cuochi, che con passione e dedizione hanno deliziato tutti con piatti straordinari! Ci avete regalato un Carnevale indimenticabile… alla prossima festa!” ha dichiarato la Pro Loco, annunciando inoltre che presto sarà pubblicato un album fotografico dell’evento.
L’atmosfera di festa ha reso il Carnevale di Caravino un appuntamento da ricordare, confermandone il successo e la capacità di unire la comunità in un momento di convivialità e divertimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.