AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
11 Febbraio 2025 - 18:30
Dialogo aperto sul fine vita: un evento tra informazione e confronto
Dettagli evento
Data di inizio 18.02.2025 - 21:00
Data di fine 18.02.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Il Lions Club San Mauro Torinese organizza un incontro pubblico sul tema del fine vita, che si terrà martedì 18 febbraio 2025 alle ore 21 presso il Teatro Gobetti. L’evento mira a offrire una riflessione approfondita su un argomento di grande attualità, coinvolgendo esperti di diversi settori per affrontare il tema da più prospettive.
L’incontro è stato pensato per fornire informazioni chiare e precise su un argomento delicato, spesso oggetto di dibattiti accesi e fraintendimenti. "Abbiamo chiesto ai relatori di esporre il proprio contributo in modo conciso e focalizzato, per lasciare spazio a domande e riflessioni da parte del pubblico", ha dichiarato Uberto Forgia, presidente del Lions Club San Mauro Torinese.
Tra gli esperti che interverranno vi saranno Carlo Piola, avvocato, che esaminerà il quadro giuridico del fine vita, analizzando le normative vigenti e le prospettive future per eliminare eventuali equivoci su ciò che è consentito dalla legge. Il settore medico sarà rappresentato da Rosario Dima, rianimatore, che condividerà la propria esperienza sui trattamenti in terapia intensiva, da Alessandro Valle, Direttore Sanitario della Fondazione FARO, che parlerà dell’importanza delle cure palliative, e da Enrico Larghero, bioeticista, che approfondirà il tema della bioetica. Infine, il parroco Don Luca Ramello, vice presidente nazionale dell’Opera Federativa Trasporto Malati a Lourdes, offrirà una riflessione sulla prospettiva della fede.
L’incontro non è stato intitolato "convegno", ma incontro, per sottolinearne il carattere informativo e interattivo, in linea con le attività di servizio svolte dal Lions Club per il territorio. Dopo gli interventi seguirà un dibattito aperto, con l’opportunità per i partecipanti di condividere esperienze personali e porre domande agli esperti.
L’evento ha ottenuto il patrocinio della Fondazione FARO, della A.S.L. TO4 e del Comune di San Mauro Torinese, che ha messo a disposizione il Teatro Gobetti e annunciato la partecipazione del sindaco Giulia Guazzora. L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per approfondire il tema del fine vita con l’aiuto di professionisti qualificati e per promuovere un dialogo aperto e consapevole su un argomento che tocca da vicino la società intera.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.