Cerca

Eventi

Il capolavoro di Eugene O’Neill in scena al Teatro Carignano

Una nuova lettura di Lungo viaggio verso la notte tra dolore e redenzione

Il capolavoro di Eugene O’Neill in scena al Teatro Carignano

Il capolavoro di Eugene O’Neill in scena al Teatro Carignano

Dettagli evento

Dal 25 febbraio al 9 marzo 2025, il Teatro Carignano ospiterà la prima nazionale di Lungo viaggio verso la notte di Eugene O’Neill, con la regia e interpretazione di Gabriele Lavia. Lo spettacolo, prodotto da Effimera srl e Fondazione Teatro della Toscana, rientra nella stagione 2024/2025 del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e porta in scena un cast d’eccezione composto da Federica Di Martino, Jacopo Venturiero, Ian Gualdani e Beatrice Ceccherini.

Il dramma, scritto tra il 1941 e il 1942 e vincitore del Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1957, è considerato il capolavoro di O’Neill e uno dei testi più importanti della drammaturgia americana. Ambientato nell’arco di una sola notte, il testo esplora le tensioni e i conflitti familiari all’interno di una casa borghese, mettendo in luce il dolore, le accuse reciproche e le fragilità umane. L’opera è stata rappresentata per la prima volta in Italia nel 1957 al Teatro Valle di Roma sotto la direzione di Renzo Ricci, mentre nel 1962 Sidney Lumet ne ha realizzato un celebre adattamento cinematografico con Katharine Hepburn e Ralph Richardson.

L’allestimento scenico di questa nuova produzione è curato da Alessandro Camera, con costumi di Andrea Viotti, musiche di Andrea Nicolini, luci di Giuseppe Filipponio e suono di Riccardo Benassi.

Gabriele Lavia, nelle sue note di regia, definisce l’opera come un viaggio impietoso dentro l’amarezza di un fallimento senza riscatto, un’analisi profonda della famiglia come luogo di dolore e disillusione. Il regista e interprete sottolinea come O’Neill abbia trasposto nella pièce la propria storia familiare, trasformando la casa in una prigione emotiva nella quale si consuma il tormento dei protagonisti.

A corredo dello spettacolo, mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Pasolini del Teatro Gobetti, si terrà un incontro con Gabriele Lavia e gli attori della compagnia, moderato da Leonardo Mancini dell’Università di Torino, per approfondire la lettura dell’opera e il suo impatto nel teatro contemporaneo.

Gli spettacoli si terranno il martedì, giovedì e sabato alle 19.30, il mercoledì e venerdì alle 20.45, la domenica alle 16.00. Il prezzo del biglietto intero è di 37 euro, mentre il ridotto è di 34 euro, con un costo di prevendita aggiuntivo di 1 euro. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Carignano, contattabile al numero 011 5169555 o tramite Numero Verde 800 235 333. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito ufficiale www.teatrostabiletorino.it.

Questa rappresentazione di Lungo viaggio verso la notte si preannuncia come un evento teatrale di straordinaria intensità, capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza emotiva profonda, attraverso la visione di uno dei più grandi capolavori del teatro moderno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori