AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
11 Febbraio 2025 - 18:15
Il capolavoro di Eugene O’Neill in scena al Teatro Carignano
Dettagli evento
Data di inizio 25.02.2025 - 00:00
Data di fine 09.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 37,00 €
Dal 25 febbraio al 9 marzo 2025, il Teatro Carignano ospiterà la prima nazionale di Lungo viaggio verso la notte di Eugene O’Neill, con la regia e interpretazione di Gabriele Lavia. Lo spettacolo, prodotto da Effimera srl e Fondazione Teatro della Toscana, rientra nella stagione 2024/2025 del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e porta in scena un cast d’eccezione composto da Federica Di Martino, Jacopo Venturiero, Ian Gualdani e Beatrice Ceccherini.
Il dramma, scritto tra il 1941 e il 1942 e vincitore del Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1957, è considerato il capolavoro di O’Neill e uno dei testi più importanti della drammaturgia americana. Ambientato nell’arco di una sola notte, il testo esplora le tensioni e i conflitti familiari all’interno di una casa borghese, mettendo in luce il dolore, le accuse reciproche e le fragilità umane. L’opera è stata rappresentata per la prima volta in Italia nel 1957 al Teatro Valle di Roma sotto la direzione di Renzo Ricci, mentre nel 1962 Sidney Lumet ne ha realizzato un celebre adattamento cinematografico con Katharine Hepburn e Ralph Richardson.
L’allestimento scenico di questa nuova produzione è curato da Alessandro Camera, con costumi di Andrea Viotti, musiche di Andrea Nicolini, luci di Giuseppe Filipponio e suono di Riccardo Benassi.
Gabriele Lavia, nelle sue note di regia, definisce l’opera come un viaggio impietoso dentro l’amarezza di un fallimento senza riscatto, un’analisi profonda della famiglia come luogo di dolore e disillusione. Il regista e interprete sottolinea come O’Neill abbia trasposto nella pièce la propria storia familiare, trasformando la casa in una prigione emotiva nella quale si consuma il tormento dei protagonisti.
A corredo dello spettacolo, mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Pasolini del Teatro Gobetti, si terrà un incontro con Gabriele Lavia e gli attori della compagnia, moderato da Leonardo Mancini dell’Università di Torino, per approfondire la lettura dell’opera e il suo impatto nel teatro contemporaneo.
Gli spettacoli si terranno il martedì, giovedì e sabato alle 19.30, il mercoledì e venerdì alle 20.45, la domenica alle 16.00. Il prezzo del biglietto intero è di 37 euro, mentre il ridotto è di 34 euro, con un costo di prevendita aggiuntivo di 1 euro. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Carignano, contattabile al numero 011 5169555 o tramite Numero Verde 800 235 333. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito ufficiale www.teatrostabiletorino.it.
Questa rappresentazione di Lungo viaggio verso la notte si preannuncia come un evento teatrale di straordinaria intensità, capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza emotiva profonda, attraverso la visione di uno dei più grandi capolavori del teatro moderno.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.