AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
10 Febbraio 2025 - 16:24
Pasolini rivive sul palco: un viaggio tra sogni, rivoluzione e disillusione
Dettagli evento
Data di inizio 20.02.2025 - 21:00
Data di fine 20.02.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 20,00 €
Giovedì 20 febbraio, alle ore 21, il Teatro Concordia di Venaria Reale ospiterà lo spettacolo "Il sogno di una cosa", una rappresentazione intensa e coinvolgente ispirata all'omonimo capolavoro di Pier Paolo Pasolini. Sul palco, l’attore Elio Germano e il musicista Teho Teardo daranno vita a un’esperienza unica che unisce parole e musica, per restituire la profondità del romanzo pasoliniano in una chiave contemporanea.
Il testo racconta le vicende di tre giovani friulani alle soglie dei vent’anni, alle prese con la difficile transizione dall’adolescenza all’età adulta. Tra indigenza, emigrazione e lotte politiche, i protagonisti coltivano sogni di rivoluzione, inseguono la felicità e sperano in un futuro migliore in un paese straniero. Tuttavia, il loro percorso li condurrà a un duro scontro con la realtà, tra compromessi e sacrifici, fino alla tragica fine segnata dalla morte sul lavoro.
La narrazione di Pasolini si snoda tra speranze e disillusioni, ripercorrendo la storia di coloro che, nel secondo dopoguerra, lasciarono l’Italia per attraversare clandestinamente il confine verso la Jugoslavia, attratti dall’ideale comunista e dalla speranza di una vita dignitosa. La vicenda prende il via con l’ebbrezza di una festa, per concludersi con la malinconia di una morte ingiusta, simbolo di un’utopia infranta.
La rappresentazione è una produzione Pierfrancesco Pisani per Infinito Teatro e Argot Produzioni, in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana, con il contributo della Regione Toscana e in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al prezzo di 20 euro (intero) e 18 euro (ridotto). Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.teatrodellaconcordia.it o contattare il Teatro Concordia al numero 011 4241124 o via email all’indirizzo info@teatrodellaconcordia.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.