Cerca

Eventi

Voci, storie e magia: si accende "La Notte dei Racconti"

Un'occasione per riscoprire il piacere della lettura condivisa

Voci, storie e magia

Voci, storie e magia: si accende "La Notte dei Racconti" (foto di repertorio)

Dettagli evento

Venerdì 21 febbraio 2025, a partire dalle 20,15, la biblioteca civica "Ada Bursi" di Castiglione Torinese ospiterà una nuova edizione de "La Notte dei Racconti", un'iniziativa dedicata alla lettura e alla narrazione che coinvolge adulti e bambini in un'esperienza condivisa di storie ed emozioni.

Il tema di quest'anno, "Tutto è possibile | Orme di fiaba", invita a riflettere sul potere della narrazione nella costruzione del presente e nell'immaginazione del futuro. "Le fiabe ci allenano al tutto possibile", recita il manifesto dell'evento, sottolineando il valore formativo e trasformativo delle storie.

L'appuntamento si inserisce nell’ambito del progetto promosso dal Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana Torinese (SBAM), in collaborazione con il Comune di Castiglione Torinese e il programma "Nati per Leggere", che da anni sostiene la lettura ad alta voce come strumento di crescita culturale ed emotiva.

Durante la serata, bambini e adulti si riuniranno alla stessa ora, condividendo racconti, avventure ed emozioni attraverso la lettura, l'ascolto e la narrazione. L’evento si svolgerà negli spazi interni della biblioteca, con ingresso dal cortile di strada del Cottolengo 12.

In un'epoca dominata dalla velocità e dalla digitalizzazione, "La Notte dei Racconti" rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire il piacere della lettura collettiva, del racconto orale e della condivisione di storie capaci di ispirare e unire generazioni diverse.

L'invito è rivolto a tutti: genitori, nonni, insegnanti e soprattutto bambini, affinché possano immergersi in un mondo fatto di parole, sogni e possibilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori