AGGIORNAMENTI
Cerca
Appuntamento
03 Ottobre 2024 - 10:27
Dettagli evento
Data di inizio 05.10.2024 - 15:30
Data di fine 05.10.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Il Comune di San Benigno Canavese, in collaborazione con associazioni culturali locali, ha deciso di promuovere la lettura tra i più piccoli attraverso il progetto nazionale "Nati per Leggere".
Grazie alla delibera della Giunta comunale del 19 settembre 2024, la biblioteca civica P.O. Fasani si trasformerà in un magico luogo dove i bambini potranno immergersi nel mondo delle storie.
Il progetto "Nati per Leggere" ha l'obiettivo di diffondere l'abitudine alla lettura ad alta voce fin dalla tenera età, favorendo lo sviluppo cognitivo e affettivo dei bambini.
Grazie a questa iniziativa, i piccoli cittadini di San Benigno Canavese avranno l'opportunità di partecipare a laboratori di lettura animata, durante i quali potranno ascoltare storie affascinanti, interagire con i lettori. Un magico viaggio verso “l’Isola che non c’è” volto a stimolare la loro fantasia dando vita a emozioni che solo la lettura sa dare.
Un'attività nella Biblioteca di San Benigno Canavese
Il Comune ha selezionato le proposte più interessanti presentate dalle associazioni culturali locali, scegliendo di collaborare con l'associazione Teatrulla e l'associazione Art in Fabula. Il programma prevede tre appuntamenti: il 5 ottobre, il 16 novembre e il 20 dicembre.
Il primo appuntamento, previsto per sabato cinque, inizierà alle 15.30 con ritrovo nel cortile di Villa Volpini in via Papa Giovanni XXIII, 16. Da lì si partirà per una passeggiata all’insegna di letture animate ad opera dell’associazione Teatrulla.
Con questa iniziativa, l'Amministrazione comunale dimostra il suo impegno nel promuovere la cultura e la formazione dei più piccoli. La lettura, infatti, è uno strumento fondamentale per lo sviluppo delle competenze linguistiche, cognitive e sociali dei bambini.
Tutti i bambini, accompagnati, sono invitati a partecipare agli eventi. Per maggiori informazioni sugli orari e le modalità di iscrizione, è possibile rivolgersi alla biblioteca civica P.O. Fasani.
"Nati per Leggere" è un'occasione per avvicinare i bambini al mondo della lettura in modo divertente e coinvolgente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.