Cerca

Attualità

Nati per leggere

La lettura, un ponte verso la conoscenza e l'immaginazione

Le pagine dell'infanzia: Leini promuove la lettura fin dai primi anni

Il Comune di Leini ha confermato anche per il 2025 il suo impegno nel progetto "Nati per Leggere", un'iniziativa di promozione della lettura destinata ai bambini fin dalla più tenera età.

Come spiegato nella delibera comunale, firmata il 16 dicembre 2014, il Comune ha stanziato i fondi necessari per garantire la continuità di questo importante progetto, ormai consolidato nel territorio.

Nato nel 2002, "Nati per Leggere" ha l'obiettivo di avvicinare i bambini al mondo dei libri fin dai primi mesi di vita, attraverso la lettura ad alta voce da parte dei genitori e degli educatori.

L'iniziativa, promossa a livello regionale dalla Compagnia di San Paolo, ha visto la partecipazione di numerosi comuni, tra cui Leini, che da anni si impegna a offrire ai propri cittadini, grandi e piccini, opportunità di crescita culturale.

Il Comune di Leini ha previsto una serie di attività volte a consolidare il progetto e a raggiungere un pubblico sempre più ampio. Tra le novità di quest'anno, spiccano: l'arricchimento della biblioteca comunale, saranno infatti acquistati nuovi libri per la sezione ragazzi, con particolare attenzione alla fascia d'età 0-6 anni, al fine di offrire ai bambini un'ampia scelta di letture adatte alla loro età. Incontri di lettura ad alta voce ovvero la promozione e l'organizzazione di incontri di lettura ad alta voce all'aperto, per favorire la socializzazione tra i bambini e le loro famiglie.

L'importanza di promuovere la lettura fra i più piccoli 

Verranno poi  proposti laboratori didattici e ludici ispirati ai libri, per stimolare la creatività e la fantasia dei piccoli partecipanti. Saranno anche organizzati incontri formativi per fornire ai genitori e agli educatori gli strumenti necessari per promuovere la lettura nei bambini.

L'Amministrazione comunale di Leini ha deciso di investire nel progetto "Nati per Leggere" consapevole dell'importanza della lettura per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini. Leggere fin da piccoli, infatti, favorisce l'acquisizione del linguaggio, stimola la fantasia, sviluppa la capacità di concentrazione e apre le porte a mondi nuovi e inesplorati.

Il Comune guidato dal sindaco Luca Torella, ha voluto ringraziare  la Compagnia di San Paolo per il sostegno economico e per la collaborazione nella realizzazione del progetto "Nati per Leggere". Grazie a questo importante contributo, è possibile offrire ai bambini di Leini un'opportunità unica di crescita culturale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori