AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Dicembre 2024 - 21:55
Il Comune di Leini ha confermato anche per il 2025 il suo impegno nel progetto "Nati per Leggere", un'iniziativa di promozione della lettura destinata ai bambini fin dalla più tenera età.
Come spiegato nella delibera comunale, firmata il 16 dicembre 2014, il Comune ha stanziato i fondi necessari per garantire la continuità di questo importante progetto, ormai consolidato nel territorio.
Nato nel 2002, "Nati per Leggere" ha l'obiettivo di avvicinare i bambini al mondo dei libri fin dai primi mesi di vita, attraverso la lettura ad alta voce da parte dei genitori e degli educatori.
L'iniziativa, promossa a livello regionale dalla Compagnia di San Paolo, ha visto la partecipazione di numerosi comuni, tra cui Leini, che da anni si impegna a offrire ai propri cittadini, grandi e piccini, opportunità di crescita culturale.
Il Comune di Leini ha previsto una serie di attività volte a consolidare il progetto e a raggiungere un pubblico sempre più ampio. Tra le novità di quest'anno, spiccano: l'arricchimento della biblioteca comunale, saranno infatti acquistati nuovi libri per la sezione ragazzi, con particolare attenzione alla fascia d'età 0-6 anni, al fine di offrire ai bambini un'ampia scelta di letture adatte alla loro età. Incontri di lettura ad alta voce ovvero la promozione e l'organizzazione di incontri di lettura ad alta voce all'aperto, per favorire la socializzazione tra i bambini e le loro famiglie.
L'importanza di promuovere la lettura fra i più piccoli
Verranno poi proposti laboratori didattici e ludici ispirati ai libri, per stimolare la creatività e la fantasia dei piccoli partecipanti. Saranno anche organizzati incontri formativi per fornire ai genitori e agli educatori gli strumenti necessari per promuovere la lettura nei bambini.
L'Amministrazione comunale di Leini ha deciso di investire nel progetto "Nati per Leggere" consapevole dell'importanza della lettura per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini. Leggere fin da piccoli, infatti, favorisce l'acquisizione del linguaggio, stimola la fantasia, sviluppa la capacità di concentrazione e apre le porte a mondi nuovi e inesplorati.
Il Comune guidato dal sindaco Luca Torella, ha voluto ringraziare la Compagnia di San Paolo per il sostegno economico e per la collaborazione nella realizzazione del progetto "Nati per Leggere". Grazie a questo importante contributo, è possibile offrire ai bambini di Leini un'opportunità unica di crescita culturale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.