Cerca

Eventi

Un mondo senza parole: la distopia diventa teatro

Un amore impossibile, ostacolato da un sistema che mette un prezzo anche sulle emozioni

Un mondo senza parole

Un mondo senza parole: la distopia diventa teatro

Dettagli evento

La rassegna "Il paese del futuro", stagione teatrale per famiglie 2024-2025, prosegue con il suo terzo appuntamento domenica 9 febbraio 2025 al Teatrino Civico di Chivasso. Un evento promosso da Faber Teater e Teatro Canone, con il supporto del Comune di Chivasso e della Fondazione Piemonte dal Vivo, che continua a coinvolgere grandi e piccoli con spettacoli di alta qualità.

In scena andrà "Il paese senza parole", uno spettacolo delicato e coinvolgente, ideato da Roberto Anglisani e Alessandro Rossi, con la partecipazione di Marianna Batelli e Alessandro Rossi della compagnia Rosso Teatro di Belluno.

Ispirato all'albo illustrato "La grande fabbrica delle parole" di Agnès de Lestrade e Valeria Docampo, lo spettacolo racconta la storia di Cybelle e Phileas, due abitanti di un paese dove le parole non sono libere, ma vanno comprate. Per i bambini, che non possono permettersele, comunicare diventa una sfida. Quando Phileas si innamora di Cybelle, non ha abbastanza soldi per dirglielo. Troverà il modo di esprimere i suoi sentimenti?

"Il paese senza parole" non è solo una storia d'amore e di amicizia, ma una profonda riflessione sull'importanza delle parole, sulla loro forza e sul valore della comunicazione. La narrazione si sviluppa con pochi oggetti di scena, dando spazio alla voce, alla danza e all'immaginazione dello spettatore, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.

Come da tradizione, al termine dello spettacolo, i bambini e le bambine potranno partecipare alla merenda dopo-spettacolo. Presentando il biglietto d’ingresso presso la Pasticceria Bonfante di Chivasso (via Torino 29), riceveranno una sorpresa dolce o salata. Un'iniziativa che rende l'esperienza teatrale ancora più speciale.

La rassegna "Il paese del futuro" è resa possibile anche grazie al contributo di alcune realtà locali, tra cui la Pasticceria Bonfante, Giocarpensando e le tre librerie di Chivasso: Axolotl Libreria, L'angolo di Fricci e Mondadori.

La programmazione proseguirà domenica 16 febbraio con "Il piccolo principe", spettacolo di Assemblea Teatro con Cristiana Voglino.

Gli spettacoli si tengono alle 16:00 presso il Teatrino Civico di Chivasso, in piazza C.A. Dalla Chiesa. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro, mentre per i bambini fino a 5 anni il costo è di 1 euro.

La prenotazione è fortemente consigliata e può essere effettuata presso la biblioteca MOviMEnte di Chivasso, contattando il numero 011-9115700 o inviando una mail a biblioteca@comune.chivasso.to.it.

Per ulteriori dettagli, visitare i siti www.faberteater.com e www.teatroacanone.it o contattare i numeri 338 2000 758 e 3249037997.

In scena andrà "Il paese senza parole", uno spettacolo delicato e coinvolgente, ideato da Roberto Anglisani e Alessandro Rossi, con la partecipazione di Marianna Batelli e Alessandro Rossi della compagnia Rosso Teatro di Belluno

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori