Cerca

Eventi

Il Trio Zeliha incanta il pubblico con Haydn, Fauré e Brahms

Un’intesa perfetta tra violino, violoncello e pianoforte per un’esibizione di alto livello

Il Trio Zeliha incanta il pubblico con Haydn, Fauré e Brahms

Il Trio Zeliha incanta il pubblico con Haydn, Fauré e Brahms

Dettagli evento

La rassegna "Gli Accordi Rivelati" prosegue con un nuovo appuntamento imperdibile: domenica 9 febbraio, il palco del Teatro Giacosa ospiterà il celebre Trio Zeliha, formato da Manon Galy al violino, Maxime Quennesson al violoncello e Jorge Gonzales Buajasan al pianoforte. Il programma della serata prevede musiche di Haydn, Fauré e Brahms, offrendo al pubblico un viaggio musicale tra Classicismo, Romanticismo e le raffinate atmosfere della musica francese.

Come da tradizione della rassegna, prima dell'inizio del concerto, alle 19:00, il maestro Antonio Valentino guiderà il pubblico in un'introduzione all'ascolto, fornendo preziosi spunti per meglio apprezzare le opere in programma. L'evento sarà un'occasione per immergersi nelle sonorità raffinate di tre grandi compositori, attraverso l'interpretazione di un trio che ha già conquistato palcoscenici internazionali.

Ciò che distingue il Trio Zeliha è la perfetta complicità artistica tra i suoi componenti. Nato nel 2018, il gruppo ha subito riscosso grande successo, vincendo nel 2019 il prestigioso Concorso FNAPEC e, l'anno successivo, il Premio Luigi Boccherini al Concorso Internazionale "Virtuoso & Belcanto". Singolarmente, ciascuno dei musicisti si è distinto in numerose competizioni internazionali.

Nel novembre 2020, il trio ha registrato il suo primo CD, dedicato ai trii di Mendelssohn, Arensky e Shostakovich, ricevendo il plauso della critica. Il celebre pianista Menahem Pressler ha definito il lavoro "una registrazione eccezionale, non solo per la squisita musicalità, ma anche per le straordinarie qualità tecniche di ciascun componente". Nel gennaio 2021, l'album è stato votato "Editor's Choice" dalla rinomata rivista Gramophone Magazine.

La serata del 9 febbraio vedrà l'esecuzione di tre capolavori della musica da camera:

  • Franz Joseph Haydn - Trio n. 39 in sol maggiore

  • Gabriel Fauré - Trio op. 120

  • Johannes Brahms - Trio op. 8

Il Trio n. 39 di Haydn fu composto nel 1795, durante il soggiorno londinese del compositore, un periodo di grande libertà creativa che lo vide protagonista della scena musicale inglese. Il Trio op. 120 di Fauré, completato nel 1923, è considerato una delle sue ultime opere, caratterizzata da un lirismo profondo e da una libertà formale straordinaria. Il Trio op. 8 di Brahms, infine, venne composto in un momento drammatico della vita del musicista, segnato dal declino mentale di Robert Schumann, suo mentore e amico.

I biglietti sono disponibili presso Il Contato del Canavese (via dei Patrioti 13, tel. 0125 641161) e la Galleria del Libro (via Palestro 70, tel. 0125 641212). È possibile scegliere tra due opzioni:

  • Pacchetto completo: lezione-apericena-concerto a 25 euro (15 euro per under 25).

  • Solo concerto: 20 euro (10 euro per under 25).

I biglietti rimanenti saranno disponibili direttamente al Teatro Giacosa la sera del concerto, a partire da un'ora prima dell'inizio.

La rassegna "Gli Accordi Rivelati" continua a offrire appuntamenti di grande valore artistico, confermandosi un punto di riferimento per gli appassionati di musica da camera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori