AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
29 Gennaio 2025 - 15:08
Apocalypse di Benoit Méry
Dettagli evento
Data di inizio 21.02.2025 - 00:00
Data di fine 28.02.2025 - 23:00
Località
Tipologia
La magia della musica incontra il grande schermo: dal 21 al 28 febbraio 2025, il Seeyousound International Music Film Festival torna a Torino con la sua undicesima edizione. 65 film e videoclip, 15 live, una exhibition, dj set after-screening, masterclass e una serie di eventi collaterali renderanno la città il fulcro del connubio tra musica e cinema. Un’esperienza immersiva che porterà il pubblico a vivere emozioni uniche attraverso immagini e suoni.
La conferenza stampa
Il programma prevede 1 anteprima assoluta, 1 anteprima internazionale, 1 europea e 19 anteprime italiane, suddivise nelle sezioni competitive Long Play Doc, Long Play Feature, 7Inch, Soundies e Frequencies, oltre alle rassegne Rising Sound, dedicata agli spiriti più combattivi, e Into the Groove, la sezione mainstream che inaugurerà il festival con l’anteprima italiana di Blur: To The End, diretto da Toby L., che sarà ospite in sala.
Tra i titoli più attesi, l’anteprima italiana di My Way di Thierry Teston e Lisa Azuelos, seguita da un live dei Bluebeaters in tributo alla celebre canzone. Spazio anche alla musica e alla politica con Soundtrack to a Coup d’État di Johan Grimonprez, fresco di nomination agli Oscar come Miglior Documentario.
BLUR TO THE END
Non mancheranno opere dedicate a leggende della musica e alla scena underground internazionale, come Omar And Cedric: If This Ever Gets Weird di Nicolas Jack Davies, che racconta il rapporto tra Omar Rodríguez-López e Cedric Bixler-Zavala (At The Drive-In e The Mars Volta); Peaches Goes Bananas della regista Marie Losier, su Peaches, l’iconica performer canadese; e Googoosh - Made Of Fire di Niloufar Taghizadeh, in anteprima italiana con la presenza della regista in sala.
Grande attesa anche per Jesus Loves The Fools di Filippo D’Angelo, Dimitris Statiris e Mauro Ermanno Giovanardi, che sarà proiettato in una nuova versione in anteprima assoluta, seguita da un live di Mauro Ermanno Giovanardi e Marco Carusino.
Il Cinema Massimo ospiterà anche live esclusivi con artisti del calibro di Tormento (ex leader dei Sottotono), Dj Mastafive, Kode9, Noémi Büchi e SLEAP-E, Pivio e Aldo De Scalzi. Ad arricchire il festival, 40 ospiti internazionali e italiani, tra cui Georges Gachot, autore di Misty - The Errol Garner Story, Olga Chajdas, regista di Imago, e Oliver Schwehm, autore di Born To Be Wild: The Story Of Steppenwolf.
The Gesuidouz di Kenichi Ugana
Seeyousound non è solo cinema: il festival si espande in cinque location cittadine – Circolo del Design, Recontemporary, Magazzino sul Po, Capodoglio e Off Topic – con installazioni, dj set, masterclass e una mostra. Recontemporary ospiterà la mostra Tomorrow Will Be Louder dell’artista Louis Braddock Clarke, mentre il Circolo del Design tornerà a essere la Casa Frequencies, con masterclass riservate ai finalisti del contest, un live di Timo Hoogland e dj set di MikMall e Chantssss.
E quando le proiezioni finiscono, il festival alza il volume con after-party esclusivi: dj Khalab, Johnson Righeira, François Kevorkian e il Seeyousoundsystem trasformeranno le notti torinesi in un’esperienza indimenticabile.
Carlo Griseri e Alessandro Battaglini, direttore e vicedirettore di Seeyousound, sottolineano l’importanza di questa edizione: “Lo scorso anno abbiamo celebrato il decennale, ora dobbiamo garantire al festival una nuova decade. Con grande passione abbiamo creato un programma che abbraccia gusti diversi e ci ricorda che, in un mondo incerto, la musica resta sempre un rifugio e una guida. Siamo pronti a vivere otto giorni di pura energia, emozioni e storie straordinarie.”
I biglietti e gli abbonamenti sono già disponibili su www.seeyousound.org e dal 21 febbraio anche al Cinema Massimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.