AGGIORNAMENTI
Cerca
Cinema
04 Novembre 2024 - 11:49
Avventura epica sul fiume selvaggio
Dettagli evento
Data di inizio 08.11.2024 - 21:00
Data di fine 08.11.2024 - 22:00
Località
Tipologia
Prezzo 6,00 €
Venerdì 8 novembre, alle ore 21:00, il Cinema Margherita di Cuorgnè ospiterà la prima proiezione del documentario "Progetto Ulisse – Viaggio sull'ultimo fiume selvaggio". Realizzato dal collettivo torinese Acid Rain, il film narra l'epica avventura di Carlo Fasciano e Gabriele Melchiorre, due giovani del Canavese che hanno deciso di navigare il Vjosa, l'ultimo fiume incontaminato d'Europa, a bordo di una zattera costruita interamente con materiali di recupero.
Un viaggio straordinario...
Dopo anni di esplorazioni sui fiumi locali, Carlo e Gabriele hanno scelto di affrontare una sfida unica: percorrere le acque del Vjosa, che scorre libero attraverso l'Albania, dalla sorgente in Grecia fino all'Adriatico. La loro zattera, simbolo di sostenibilità, è stata assemblata utilizzando potenziali rifiuti, trasformati in uno strumento per un'impresa fuori dall'ordinario.
Il documentario non è solo il racconto di un'avventura, ma anche una testimonianza della bellezza selvaggia del Vjosa e un appello alla tutela ambientale. La zattera utilizzata nel viaggio è ora esposta nell'area verde antistante il rifugio Massimo Mila a Ceresole Reale, all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, sottolineando l'importanza della conservazione degli ambienti naturali.
Locandina dell'evento
"Progetto Ulisse" è un film autoprodotto, una sfida che dimostra come anche produzioni indipendenti possano raccontare storie di grande impatto. Il team di Acid Rain, composto da filmmaker torinesi, ha seguito e documentato l'intera avventura, offrendo al pubblico un'esperienza visiva coinvolgente e ispiratrice.
Dettagli della Proiezione
Per maggiori informazioni o per acquistare i biglietti, visitate il sito del cinema o contattate la biglietteria.
Crediti del Film
Non perdete l'occasione di assistere a questa straordinaria avventura sul grande schermo e di lasciarvi ispirare da una storia di coraggio, sostenibilità e amore per la natura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.