Cerca

Chivasso

“Una sanità uguale per tutti”: è possibile o no?

Il 12 ottobre alle ore 21 in sala consiliare

Chivasso

Barelle nei corridoi (foto d'archivio)

Dettagli evento

Una sanità per tutti: per una salutare uguaglianza”.

Il diritto alla salute per tutte e per tutti, da Nord a Sud, senza disuguaglianze, con attenzione maggiore alle persone più vulnerabili, alle nuove povertà, ai cittadini e alle cittadine ai margini.

Di questo si parlerà durante l’incontro pubblico, organizzato dall’Associazione e Gruppo Consigliare LiberaMente Democratici, il 12 ottobre alle ore 21 presso la Sala del Consiglio Comunale di Chivasso.

I relatori Chiara Rivetti, Segretaria Regionale del Sindacato ANAAO, Giulio Fornero, Direttore Sanitario dell’Associazione Camminare Insieme di Torino e il Dr. Umberto Salvi, Medico di Medicina Generale ASL TO4, ci aiuteranno ad avere maggior consapevolezza sull’importanza di tutelare il Servizio Sanitario Nazionale, inteso come elemento fondante della democrazia.

Di fronte ai tagli previsti e al progressivo definanziamento del servizio sanitario pubblico, verrà ribadita la necessità di garantire l’accesso alle cure a tutti e a tutte - spiegano con una nota stampa dal gruppo consiliare di Liberamente Democratici -. La legge 833/1978 di Riforma Sanitaria ha permesso in modo universalistico di prendersi cura di tutte le persone, senza distinzioni di ceto sociale, di età o di razza.

Difendiamo il nostro Sistema Sanitario pubblico contro coloro che intendono privatizzarlo e smantellarlo.

Chiediamo alle Istituzioni statali e regionali preposte di sostenerlo da un punto di vista economico, di porre attenzione ai lavoratori e alle lavoratrici del settore ed in particolare di aiutare i giovani che intendono intraprendere gli studi per diventare medici e infermieri abolendo il numero chiuso per accedere alle Facoltà universitarie.

Vi aspettiamo numerosi e partecipi, ne va della nostra salute e del nostro futuro”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori