Cerca

Riceviamo e pubblichiamo

Il nostro giornale le ha salvato la vita e lo vuole fare sapere a tutto il mondo

Una lettrice ci ha scritto

Il nostro giornale le ha salvato la vita e lo vuole fare sapere a tutto il mondo

Capita spesso di ricevere qualche complimento, contornato qua e là dai soliti "leoni da tastiera" sempre pronti a prendersela con i "giornalisti-giornalai" o con quelli che "non c'è da fidarsi perchè scrivono cazzate".

I primi rincuorano i secondi ti fan alzare gli occhi al cielo sperando nel solito "meteorite". "Arriverà prima o poi o no...?!"

Poi un mattino ti alzi, vieni in redazione, leggi i whatsapp e ce n'è uno che ti fa tirare un sospiro di sollievo. Non un semplice "grazie per il lavoro che fate" ma un "grazie d'avermi salvato la vita".

E questo sì che ci ha riempito il cuore di gioia.

Che altro dire, grazie a te, gentile lettrice.

Liborio La Mattina

Ecco il testo!

"Buongiorno sono una vostra affezionata lettrice.
Vorrei restare anonima, ma dare pubblicamente la mia testimonianza di come voi, in primis con il vostro prezioso giornale web mi avete salvato la vita e ve ne sarò infinitamente grata eternamente. Naturalmente i miei ringraziamenti vanno anche all'ospedale di Chivasso, Reparto Ginecologia.

Vi spiego : avevo letto la vostra importantissima notizia a maggio scorso, in cui si informava che tre ospedali di Ivrea, Chivasso e Ciriè, avrebbero da lì a pochissimi giorni dopo dedicato una giornata di prevenzione alla salute della donna nel reparto ginecologia.

foto d'archivio

Avevate messo il numero di telefono e mi sono detta "ma sì perché no", una visita di prevenzione fa sempre bene anche se non ho mai avuto alcun problema ginecologico e mi sentivo bene, anzi benissimo.

Così ho telefonato, preso appuntamento e mi sono sottoposta a visita medica e a completamento all'esame strumentale di ecografia transvaginale, la dottoressa indugia un po' su un punto perché nota un piccolo spessore anomalo ...

Un polipetto forse, sì una cosina piuttosto solita per noi donne a sentir dire.

Insomma, per farvela breve, ho subìto una isterectomia totale e ieri ho ricevuto il secondo l'istologico, questa volta tutto negativo!!! .

Si toglie e via, questione di poche ore, che sarà mai ... entra al mattino in ospedale ed esce al primo pomeriggio.


Vengo operata e con l'occasione prelevano anche altri campioni di tessuto per il solito istologico. Istologico che doveva arrivare entro 30 gg. Ma 5 gg. dopo l'istologico era già sul tavolo del medico, il polipetto era benigno ma dagli altri prelievi risultavano cellule spiccatamente atipiche con rischio da lì a breve di un possibile sarcoma uterino ...

Insomma, per farvela breve, ho subìto una isterectomia totale e ieri ho ricevuto il secondo l'istologico, questa volta tutto negativo!!!
Questo é quanto.


Ebbene sì, voi della redazione de La Voce, con quella informazione corredata di numero di telefono, mi avete salvato la vita e io voglio dirvi che vi adoro!

Era giusto che lo sapeste e spero che questa mia testimonianza possa una volta di più, anche se non é mai abbastanza, aiutare tante altre donne che rimandano sempre a dopo, perché prima ci sono i figli da seguire, poi i genitori anziani, poi il lavoro, poi la pigrizia e poi in fondo si sentono bene ... senza ricordare che la prevenzione è importantissima!
Ancora grazie infinite e tanti complimenti!
Buon lavoro!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori