AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
13 Settembre 2023 - 16:13
Palazzo Madama
Dettagli evento
Data di inizio 22.04.2023 - 09:30
Data di fine 21.10.2023 - 17:30
Località
Tipologia
Il 22 aprile è stato il giorno in cui i turisti e gli appassionati di arte e cultura hanno avuto l'opportunità di partecipare alle prime visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta a Torino.
Grazie al contributo straordinario della Fondazione CRT, che ha stanziato 2,4 milioni di euro per l'intera operazione, i visitatori hanno potuto ammirare le quattro statue allegoriche del "Buon Governo", recentemente restaurate, su una balconata attrezzata per la movimentazione a terra che offre una vista panoramica spettacolare della città e del territorio circostante. Attraverso l'ascensore di cantiere accessibile anche alle persone con disabilità, i visitatori sono stati guidati dai restauratori lungo uno spettacolare percorso sui ponteggi fino a quota 28 metri dal suolo.
Durante la visita, il professor Giovanni Carlo Federico Villa ha raccontato la storia millenaria di Palazzo Madama, che va dal periodo romano all'Ottocento, e ha mostrato più di 70.000 opere di pittura, scultura e arti decorative.
Le visite guidate gratuite saranno disponibili dal 22 aprile al 21 ottobre 2023, il terzo sabato del mese, e le prenotazioni sono obbligatorie. La durata della visita è di un'ora, e gli ospiti possono scegliere tra quattro diversi orari: 9.30, 11.30, 14.30, 16.30.I posti sono limitati, quindi prenotarsi con anticipo è essenziale per partecipare a questo evento unico. In caso di maltempo, la visita sarà annullata e riprogrammata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.