Cerca

Torino

Palazzo Madama: visita guidata gratuita al terrazzo panoramico

Spettacolare percorso sui ponteggi fino a quota 28 metri dal suolo

palazzo Madama Torino

Palazzo Madama

Dettagli evento

Il 22 aprile è stato il giorno in cui i turisti e gli appassionati di arte e cultura hanno avuto l'opportunità di partecipare alle prime visite guidate gratuite al cantiere di restauro e consolidamento della facciata juvarriana di Palazzo Madama e alle monumentali statue di Giovanni Baratta a Torino.

Grazie al contributo straordinario della Fondazione CRT, che ha stanziato 2,4 milioni di euro per l'intera operazione, i visitatori hanno potuto ammirare le quattro statue allegoriche del "Buon Governo", recentemente restaurate, su una balconata attrezzata per la movimentazione a terra che offre una vista panoramica spettacolare della città e del territorio circostante. Attraverso l'ascensore di cantiere accessibile anche alle persone con disabilità, i visitatori sono stati guidati dai restauratori lungo uno spettacolare percorso sui ponteggi fino a quota 28 metri dal suolo.

Capitello

Durante la visita, il professor Giovanni Carlo Federico Villa ha raccontato la storia millenaria di Palazzo Madama, che va dal periodo romano all'Ottocento, e ha mostrato più di 70.000 opere di pittura, scultura e arti decorative. 

Le visite guidate gratuite saranno disponibili dal 22 aprile al 21 ottobre 2023, il terzo sabato del mese, e le prenotazioni sono obbligatorie. La durata della visita è di un'ora, e gli ospiti possono scegliere tra quattro diversi orari: 9.30, 11.30, 14.30, 16.30.I posti sono limitati, quindi prenotarsi con anticipo è essenziale per partecipare a questo evento unico. In caso di maltempo, la visita sarà annullata e riprogrammata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori