Cerca

Trino

Visite guidate a Lucedio

Nel pomeriggio delle domeniche 10 e 24: campanile e sale abbaziali

Chiesa dell'abbazia di Lucedio

La chiesa dell’abbazia di Lucedio

Dettagli evento

Sono riprese domenica 3 settembre - e proseguiranno nelle domeniche 10 e 24 - le visite guidate al campanile e alle sale abbaziali del Principato di Lucedio. Alle 16,15 la visita al campanile a cura del Fai, Delegazione di Vercelli, per massimo 20 visitatori. 

Prenotazione obbligatoria a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it, consigliate scarpe basse e comode.

Alle 17 visita guidata alle sale abbaziali, a cura dei proprietari del sito; presentarsi di fronte al grande cancello con l’arco “Principato di Lucedio”. Entrambe le visite sono a pagamento: informazioni sul sito principatodilucedio.it.

L’abbazia fu fondata nel 1123 dai monaci Cistercensi provenienti dalla Borgogna che bonificarono il territorio, introducendo per primi in Italia la coltivazione del riso verso la metà del XV secolo.

La posizione geografica lungo la Via Francigena fu strategica anche per lo sviluppo socio economico dell’abbazia, che divenne un fiorente centro di potere politico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori