Cerca

Bianzè

Da venerdì la patronale di Sant’Eusebio

Al Piantale cinque serate con cene tipiche, concerti e spettacoli

Domenica si balla con la Mirko Casadei POPular folk orchestra

Domenica si balla con la Mirko Casadei POPular folk orchestra

Dettagli evento

La festa patronale di Sant’Eusebio si svolgerà tra venerdì 28 luglio e martedì 1° agosto, all’insegna della musica, del buon cibo e ovviamente della convivialità. Tutte le sere, dalle 19.30 aprirà il ristorante allestito in piazza Piantale dalla Pro loco, con le seguenti proposte: venerdì 28 luglio cena tipica piemontese con carne alla griglia; sabato 29 luglio cena a base di pesce; domenica 30 piatti tipici romagnoli; lunedì 31 replica della cena tipica piemontese; martedì 1° agosto cena con maialetti sardi allo spiedo. I posti saranno limitati solo per l’ultima cena a tema sardo, con prenotazione obbligatoria, al 348.8755949.

 

Il costo sarà di 25 euro, bevande incluse. Tutte le altre cene saranno invece a ingresso libero. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare lo stesso numero dedicato alle prenotazioni. In piazza Piantale sarà inoltre allestito il palco per spettacoli e musica. 

Venerdì 28 sarà proposto il live show “Voglio tornare negli anni ‘90”. Sabato sarà la volta di “Freakout”, revival di musica disco anni ’80, ’90 e 2000. Domenica 30 si esibirà Mirko Casadei con la “Popular Folk Orchestra”, nella tappa bianzinese del tour 2023 “Ciao mare”. Altro live show in programma per lunedì 31 luglio, con “La vita a 30 anni”. Martedì 1° agosto a chiudere i festeggiamenti sarà lo show comico “Smaaail… per non disperare maaai” con Elisabetta Pia e Loris Gallo. L’ingresso a tutte le serate sarà libero e gratuito. Sarà operativo il Luna park in piazza Unità d’Italia, nei pressi del campo sportivo. Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica sarà inoltre allestito il mercatino, che unirà piazza Unità d’Italia e piazza Piantale. 

Nei giorni della festa, in paese verranno organizzati alcuni tornei sportivi. Lunedì 24 alle 20 al bar “Angel’s Cafè” si terrà il torneo di briscola, con costo di iscrizione di 10 euro a coppia, mentre martedì 25 allo stesso orario il bar “Ste e Roby” ospiterà il torneo di pinnacola, con costo di iscrizione sempre di 10 euro a coppia. Mercoledì 27 alle 20.30 il “Caffè Blanzate” proporrà la gara di freccette, (costo di iscrizione: 3 euro).

Il laghetto “Oasi Verde” organizzerà una gara di pesca, in programma sabato 29 luglio, con ritrovo previsto alle 7.30. Infine, sabato  e domenica si disputerà il torneo di calcio a 5 memorial “Giuliano, il Gigante Buono”, a partire dalle 17.30. Le iscrizioni alle iniziative sportive, fatta eccezione per il torneo di calcetto, verranno accettate direttamente presso i luoghi di svolgimento. Il valore dei premi sarà calcolato in base al numero di partecipanti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori