AGGIORNAMENTI
Cerca
Sui social
11 Luglio 2023 - 16:01
E’ un attimo confondere la satira con le fake news e con le notizie vere. Sui social non c’è differenza. Ed è questo che è capitato ad un post pubblicato da quei simpaticoni che su instagram gestiscono il profilo “vercelli news”.
L’altro giorno, in vena di stupire, han messo on line un post su “Brumotti”, uno degli inviati più famosi di "Striscia La Notizia". Han scritto che era stato riempito di botte a Crescentino. In tanti ci sono cascati e in tanti han fatto girare la notizia come se fosse vera.
Si fossero concentrati un po’ di più anziché condividere e basta, peraltro commentando, si sarebbero accorti che era satira o più semplicemente una fake news.
Tra i post pubblicati sul profilo leggiamo di “tracce di plutonio e di peli pubici rinvenuti nell’acquedotto di Saluggia”, ma anche di un “porno gay” rinvenuto sul megaschermo del Movieplanet di Borgo Vercelli.
Non manca l’attualità. “La Russia minaccia un attacco nucleare su Tronzano Vercellese” poco più sotto.
Un po’ più in là si racconta di una “sparatoria a Cigliano co il coinvolgimento di Drake e Mambolosco”. E poi sui tre narcotrafficanti di Bianzè e su Formigliana dove pare che i cittadini non si lavino dal lontano 1983.
Insomma satira e fake News. Buon divertimento…..
Alcuni esempi di post su Vercelli news
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.