Cerca

Cavagnolo

Musica, allegria e le imperdibili costine della Pro loco!

Il paese festeggia Sant'Eusebio con cinque serate

Luna Park allestito durante la festa patronale

La griglia della Pro loco di Cavagnolo

Dettagli evento

Scocca l'ora della festa Patronale di Sant'Eusebio a Cavagnolo, quest'anno in programma nei giorni da sabato 5 a mercoledì 9 agosto.

Nelle giornate di sabato 5, lunedì 7 e mercoledì 9, saranno presenti le specialità della Pro loco: agnolotti, gnocchi (lunedì), spiedini, costine, salamelle e patatine.

Durante le serate gastronomiche l’asporto sarà accessibile dalle 18.15 alle 19.15.

Volontari della Pro loco di Cavagnolo

Nel programma della festa patronale sono previste anche 5 serate danzanti gratuite. Nel corso dell'intero evento sarà allestito un luna park in piazza Vittorio Veneto.

Segue il programma.

Sabato 5 agosto, sarà presente l’orchestra “I ragazzi del villaggio”. Dalle ore 18.30Dialoghi con l’autore” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cavagnolo presso la sala Consiliare del Municipio. Silvano Nuvolone presenta “Il libro del tempo perduto” un romanzo fantasy ambientato tra Piemonte e Francia. 

Domenica 6 agosto, dalle ore 16 Santa messa in onore del Santo Patrono.

Dalle ore 18:30Dialoghi con l’autore” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cavagnolo presso la sala Consiliare del Municipio. Gualtiero Marana presenta: “Ricordi di un’estate”, raccolta di 10 racconti, alcuni dei quali ambientati nel nostro territorio collinare.

Dalle ore 19Serata del vero Fassone” a cura del Bistrot Nicola Angelo: carne cruda o panino hamburger e patatine.

A seguire “Amalo” tributo a Renato Zero.

Lunedì 7 agosto, dopo l'apertura dello stand gastronomico, serata giovane B-SIDE Party Band.

Martedì 8 agosto, dalle ore 17 alle 19 giostre gratuite per i bambini residenti fino a 14 anni. 

A seguire torna Pizza in Piazza a cura di Beppe Granà e a seguire serata musicale con "Giuliano e i Baroni".

Mercoledì 9 agosto, dopo la serata enogastronomica, gran finale con le musiche dell'orchestra di Antonella Marchini.

Programma "festa Patronale di Sant'Eusebio"

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori