Cerca

Castellamonte

Buongiorno Ceramica: si inaugura la mostra "Fischietti in Terracotta"

Nell'ambito del concorso internazionale "Ceramiche Sonore 2023"

Buongiorno Ceramica: si inaugura la mostra "Fischietti in Terracotta"

Castellamonte

Dettagli evento

Sabato 20 maggio alle ore 16, presso il Centro Congressi Piero Martinetti, Via Educ 49, Castellamonte, si terrà l’inaugurazione della mostra dei fischietti in terracotta del Secondo Concorso internazionale “Ceramiche Sonore” che ha visto la partecipazione di quarantadue artisti provenienti da tutta Italia e dalla Polonia.

Ottanta e più i fischietti pervenuti, di cui già una ventina donati alla Collezione Civica Clizia della Città di Castellamonte, andranno ad arricchire il già cospicuo numero di ceramiche sonore  di cui è dotata la Città, con nuove e originali terrecotte d’arte.

Le opere presentate sono ispirate ai più diversi linguaggi del fare artistico. Piccole, medie e di grandi dimensioni, dalle forme più tradizionali, financo quelle tratte direttamente dalla pittura popolare su vetro siciliana, a quelle che interpretano forme e soggetti in chiave moderna, umoristica e caricaturale, fiabesca, surreale ed astratta.

Al centro della mostra tre momenti molto rilevanti e significativi, il primo è dedicato al “Festival della Reciprocità ”Castellamonte/Matera. Un omaggio a questa Città con un elegante e bel fischietto della tradizione materana donato dalla Confartigianato di Matera.

All’inaugurazione della Mostra  “Ceramiche Sonore” saranno presenti il Presidente del Consiglio Comunale di Matera Antonio Materdomini, il Vice Presidente della Provincia di Matera Emanuele Pilato e la Presidente Confartigianato Imprese Matera, Rosa Gentile.

Il secondo momento è dedicato a Mario Iudici, artista di Caltagirone recentemente scomparso i cui fischietti sono già presenti nella Collezione Clizia. Il  figlio Giacomo ha voluto donarne quattro. Si tratta di opere in semplice terracotta, senza colore alcuno ma molto espressivi.

Il terzo momento, certo non ultimo, il primo e doveroso omaggio a Miro Gianola, il nostro grande ed indimenticabile MIRO. Pittore, scultore, ceramista di Castellamonte e del mondo. Sono esposti due suoi grandi fischietti, in realtà due sculture. Lui stesso volle esporli nella nuova Civica Collezione Clizia, appena sistemata al Centro Congressi Martinetti nel 2022.

Orari apertura Sabato e Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18,30.

La mostra delle ceramiche sonore resterà aperta anche durante tutto il periodo della 62aMostra della Ceramica di Castellamonte dal 19 agosto all’11 settembre 2023.

Al termine dell’esposizione, tutte le opere saranno trasferite al piano superiore del Centro Congressi Martinetti e saranno visibili nella prestigiosa prestigiosa e permanente Civica Collezione Clizia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori