AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
19 Maggio 2023 - 18:48
In foto, Silvio Bertotto (foto d'archivio)
Dettagli evento
Data di inizio 20.05.2023 - 17:00
Data di fine 20.05.2023 - 22:00
Località
Tipologia
È proposta in occasione del centocinquantesimo anniversario della scomparsa di Alessandro Manzoni (1873-2023) e si terrà sabato 20 maggio. In modo poco accademico, lo storico e archivista Silvio Bertotto guiderà il pubblico in un itinerario suggestivo sulle tracce di Don Lisander e dei personaggi che animano il famoso romanzo storico, «I promessi sposi».
Il titolo stesso dell’iniziativa risulta accattivante: «Don Rodrigo abita qui. Un viaggio nel Piemonte manzoniano fra storie, suggestioni e misteri». Di che cosa si tratta? «Il grande scrittore lombardo – spiega il dottor Bertotto – era fortemente legato a Milano e alla Lombardia. Egli, tuttavia, conosceva assai bene il Piemonte, soprattutto il Novarese che appartenne al ducato di Milano sino al 1738. Per alcuni suoi personaggi sembra che si sia ispirato a fatti reali avvenuti nel Piemonte del diciassettesimo secolo. Alcuni studiosi, ad esempio, ritengono che don Rodrigo, prepotente e meschino, riecheggi un tirannello che sconfinò in Piemonte, imperversando coi suoi sgherri dalle parti di Gattinara, finché il signore del luogo – che era anche il feudatario di Settimo Torinese – lo consegnò alla giustizia lombarda. Sarà appassionante seguire le tracce di quel signorotto privo di scrupoli fra Novara e Vercelli».
L’iniziativa di sabato 20 maggio è organizzata dalle tre consulte di Settimo (Cultura, Solidarietà e Sport), col patrocinio del Comune, della Regione e della Città metropolitana, e la collaborazione di alcune associazioni locali. L’appuntamento è alle ore 17, nella Sala Giulia di Barolo (sala dei matrimoni) del Municipio, con ingresso dalla via della Torre.
L’ingresso è libero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.