AGGIORNAMENTI
Cerca
BIANZE'
03 Maggio 2023 - 11:20
Giornata del Ricordo
Dettagli evento
Data di inizio 06.05.2023 - 10:00
Data di fine 06.05.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 20,00 €
In paese si celebra la patria e chi ha combattuto per difenderla. Sabato 6 maggio si terrà infatti la “Giornata del Ricordo, Ieri Oggi e Domani”, organizzata dalla Pro Loco del paese, in collaborazione con le sezioni di Biella e Vercelli dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra e della sezione bianzinese dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
L’iniziativa prevede il raduno delle associazioni combattentistiche del territorio, con lo scopo far scoprire ai giovani i propri valori, come piega Simone Fossati, presidente della sezione locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci: «Cercheremo di portare ai giovani a conoscere i valori e le tradizioni che appartengono a ogni associazione, rispondendo al desiderio di ricordare la storia della patria, celebrando i caduti in guerra di tutti i fronti, nei campi di prigionia e di internamento».
La manifestazione inizierà alle 10 nel cortile del Municipio con la cerimonia in presenza delle autorità politiche, militari e religiose del territorio. Successivamente il corteo delle associazioni sfilerà per le vie del paese con bandiere e simboli, accompagnati dalla Fanfara “M.A. Fausto Balbo” dei Bersaglieri di Settimo Torinese. Durante le celebrazioni è inoltre prevista una sosta davanti al monumento ai Caduti in guerra.
La sfilata terminerà al campo sportivo, dove il pranzo organizzato dalla Pro Loco sancirà la fine della manifestazione. Il menù prevede antipasti piemontesi, panissa alla piemontese e grigliata di costine di maiale con contorno.
Il prezzo del pranzo sarà di 20 euro.
«Speriamo che l’evento serva a far comprendere alle nuove generazioni l’impegno che queste associazioni mettono in campo sul territorio, per ricordare i Caduti, valorizzare il ricordo storico, collaborando con le Amministrazioni comunali in occasione delle feste nazionali. E’ una realtà forse sconosciuta ai più giovani, ma fondamentale per il tessuto sociale del nostro Paese», conclude Fossati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.