AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Aprile 2023 - 18:55
Gaetano Salvemini
Dettagli evento
Data di inizio 05.04.2023 - 21:00
Data di fine 05.04.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Mercoledì 5 aprile alle ore 21 presso la Libreria di Piazza Freguglia. Mauro Salvemini presenta "Gaetano e i Salvemini". Dialogo con Sergio Soave (storico)

In questo libro venato di nostalgia e di un senso di giustizia viscerale, Mauro Salvemini ripercorre le vicende, politiche ma soprattutto personali, di cui sono stati protagonisti i membri della famiglia Salvemini, uomini e donne uniti dal forte legame con la loro terra d'origine, animati da un profondo desiderio di portare avanti le proprie convinzioni e disposti a sacrificarsi ai limiti del possibile per aiutarsi reciprocamente. A partire dalla figura di Gaetano Salvemini, personaggio di spicco dell'antifascismo, il lettore ha la possibilità di percorrere molti anni della vita dell'intera famiglia e si trova ad attraversare un'epoca, a conoscerla e a fare i conti con le grandi ingiustizie e le piccole gioie sparute che l'hanno resa indimenticabile.
A fare della lettura un'esperienza ancora più intensa, un ricco corpus di lettere e foto appartenenti all'autore, che offre così un viaggio a tutto tondo nella sua storia familiare e la tramanda ai posteri.
MAURO SALVEMINI è nato a Bioglio, Biella. Dopo il diploma al Liceo Scientifico e due stage lavorativi nel settore tessile in Germania e in Inghilterra, consegue il diploma universitario presso il Technical College di Bradford, Yorkshire. Nel 1970 si laurea in Scienze Politiche.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.