AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
10 Marzo 2023 - 14:35
Dettagli evento
Data di inizio 17.03.2023 - 21:00
Data di fine 17.03.2023 - 23:00
Località
Tipologia
CHIARA ALESSI presenta "LO STATO DELLE COSE". Breve storia della Repubblica per oggetti (Longanesi) dialogando con Enrico Bandiera
«Il Novecento non è raccontabile se non attraverso le cose che ha prodotto. Le cose come sintomi. Questo vale per le invenzioni, per la loro diffusione, ma anche per lo stile, anzi gli stili che ha concepito e che a loro volta hanno influenzato società, costumi, culture. E vale soprattutto per il nostro Paese, che è lo Stato delle cose».
Dopo "Tante care cose", Chiara Alessi torna a raccontarci chi siamo e da dove arriviamo ripercorrendo la traccia storica e umana lasciata dagli oggetti che abbiamo amato.
In queste pagine sfilano sei "cose" comuni e straordinarie che non solo hanno attraversato il tempo, ma l'hanno anche fatto. Spesso passandosi un inatteso testimone, perché non ci si pensa quasi mai ma la storia delle cose si muove. E noi con lei.
Cose che hanno coinciso completamente con un'immagine, con un momento, con un racconto, fino a diventare l'immagine, il momento, il racconto, spesso finiscono poi per superarlo e trasformarsi in qualcosa di completamente diverso, ed è in questa non coincidenza tra quello che le cose dicono e che le cose fanno, e l'immagine che restituiscono di noi, che val la pena di guardare oggi.
Per capire meglio la strada fatta fin qui, e provare a intuire dove potrebbe ancora portarci.
CHIARA ALESSI (1981) si occupa di cultura materiale e design, su cui scrive, tiene lezioni e, quando si può, cura mostre. Ha pubblicato i saggi "Dopo gli anni Zero. Il nuovo design italiano" (Laterza, 2014), "Design senza designer" (Laterza, 2016), "Le caffettiere dei miei bisnonni" (Utet, 2018) e "Prince. Il corpo del figlio" con Marius Ani Oulakolé (People, 2020). Nel 2021 ha pubblicato per Longanesi "Tante care cose", ispirato alla sua rubrica #designinpigiama, lanciata su Twitter nel 2020 in pieno lockdown. Ad aprile 2022 ha pubblicato per Il Post il podcast "Certe cose". Dal 10 Febbraio 2023 cura ogni giorno per il Post il podcast "Cosa c'entra". "Lo Stato delle cose" è uscito ad Ottobre 2022.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.