AGGIORNAMENTI
Cerca
Trino
08 Marzo 2023 - 16:59
Patrizia Massazza
Dettagli evento
Data di inizio 11.03.2023 - 15:00
Data di fine 11.03.2023 - 20:00
Località
Tipologia
TRINO. (f.v.) - Anche l’Auser trinese celebra la festa della donna. Per la ricorrenza, l’associazione ha infatti organizzato nella propria sede di via Duca d’Aosta 35 un interessante incontro che si terrà sabato 11 marzo a partire dalle 15.
Dopo il benvenuto del presidente Auser, Silvano Ferrarotti, Patrizia Massazza terrà un breve intervento sul tema: “Ha senso la festa della donna?”. Successivamente inizierà una serie di letture a cura delle volontarie dell’associazione, che interpreteranno e reciteranno alcuni testi. Tra questi, Marilena Conti porterà alcuni scritti tratti dal repertorio dell’attrice e sceneggiatrice Paola Cortellesi. Antonella Greppi leggerà e interpreterà invece “Avete mai provato ad essere donne?”, di Gabriele Biancardi. Il pomeriggio sarà accompagnato dalla musica amatoriale eseguita dal vivo da Chiara Martinotti, anche lei volontaria Auser. Al termine, le volontarie dell’associazione offriranno a tutti i presenti un abbondante apericena.
La festa della donna dell’Auser è aperta a tutti, anche ai non iscritti. La prenotazione è obbligatoria, effettuabile entro giovedì 9 chiamando il 347.5444571.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.