AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
08 Marzo 2023 - 16:48
La scrittrice Elsa Morante
Dettagli evento
Data di inizio 09.03.2023 - 15:00
Data di fine 09.03.2023 - 18:00
Località
Tipologia
SALUGGIA. (f.v.) - Il prossimo appuntamento dell’Università della terza età saluggese, organizzata dall’associazione Vita Tre, sarà giovedì 9 marzo alle 15 al Centro Vita. Alina Salto, già docente alle scuole medie e superiori, parlerà della scrittrice Elsa Morante e, in particolare, del suo romanzo La Storia, pubblicato nel 1974.
«I protagonisti de La Storia, Ida Ramundo e i suoi due figli, sono in realtà - spiega la relatrice - solo delle marionette che si muovono in uno scenario di miseria, sottomessi alla “Storia”, vittime della guerra e dei soprusi dei potenti da sempre. Per loro non c’è possibilità di redenzione. Le vicende sono ambientate durante la Seconda Guerra Mondiale nella Roma occupata dai nazisti. Se, quindi, possiamo approfondire la conoscenza di tristi avvenimenti come il bombardamento del quartiere San Lorenzo o la deportazione degli ebrei dal ghetto, dobbiamo però ricordarci che la Morante vuole lanciare un atto di accusa contro tutti i fascismi del mondo e vuole rivolgersi a tutti “per un possibile risveglio comune”. Il sottotitolo dell’opera è, infatti, “Uno scandalo che dura da diecimila anni”».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.