AGGIORNAMENTI
Cerca
Bianzè
27 Febbraio 2023 - 18:15
Marta Corgnati con alcune partecipanti al corso
Dettagli evento
Data di inizio 01.03.2023 - 08:00
Data di fine 21.03.2023 - 23:59
Località
Tipologia
BIANZÈ. (f.v.) - Sarà un mese di marzo ricco di appuntamenti per l’Università delle Tre Età bianzinese. Il calendario delle prossime settimane prevede infatti un grande numero di lezioni e conferenze, sia online che in presenza.
Si inizierà mercoledì 1° marzo con il corso online “Pillole di Bibbia”, a cura della professoressa Maria Luisa Forasacco. “Pillole di Bibbia” replicherà anche il 15 e il 22 maggio, sempre online alle 20.30.
Giovedì 2 marzo alle 20.30, sempre online, ci sarà la lezione di Bruno Riccardi dedicata alla Rivoluzione francese. Altre lezioni sull’argomento ci saranno il 7, 14 e 23 marzo, con medesimo orario.
Lunedì 6 marzo alle 20.30, presso la Biblioteca del paese ci sarà la prima conferenza in presenza del mese, dedicata alla storia del Canale Cavour. Relatore per l’occasione sarà Giorgio Cena. Una seconda conferenza sul tema si svolgerà lunedì 13 marzo, con le stesse modalità.
Giovedì 9 marzo alle 20,30 si tornerà online, con “I giovani di oggi. Un parallelismo tra la costruzione dell’identità e l’utilizzo della rete”, con la relatrice Marta Corgnati.
Giovedì 16 in Biblioteca alle 20.30 ci sarà una conferenza dedicata all’endometriosi, a cura delle associazioni “Amos” di Santhià e “La voce di una è la voce di tutte”.
Ancora in presenza in Biblioteca martedì 21 alle 17.30, in occasione di un incontro dedicato a”La Massoneria in Italia”, a cura di Massimo Castri. La conferenza verrà replicata anche online martedì 28 marzo.
Tutte le conferenze in presenza saranno ad ingresso libero e gratuito, mentre per partecipare alle lezioni online è necessario essere soci UniTre; per informazioni ed iscrizioni contattare la presidente Rita Lorena Fassone al 339.3947224.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.