Cerca

Bianzè

Bibbia e Rivoluzione francese all’UniTre

Molti e vari i corsi e le conferenze in programma nel mese di marzo

Marta Corgnati con alcune partecipanti al corso

Marta Corgnati con alcune partecipanti al corso

Dettagli evento

BIANZÈ. (f.v.) - Sarà un mese di marzo ricco di appuntamenti per l’Università delle Tre Età bianzinese. Il calendario delle prossime settimane prevede infatti un grande numero di lezioni e conferenze, sia online che in presenza. 

Si inizierà mercoledì 1° marzo con il corso online “Pillole di Bibbia”, a cura della professoressa Maria Luisa Forasacco. “Pillole di Bibbia” replicherà anche il 15 e il 22 maggio, sempre online alle 20.30. 

Giovedì 2 marzo alle 20.30, sempre online, ci sarà la lezione di Bruno Riccardi dedicata alla Rivoluzione francese. Altre lezioni sull’argomento ci saranno il 7, 14 e 23 marzo, con medesimo orario.

Lunedì 6 marzo alle 20.30, presso la Biblioteca del paese ci sarà la prima conferenza in presenza del mese, dedicata alla storia del Canale Cavour. Relatore per l’occasione sarà Giorgio Cena. Una seconda conferenza sul tema si svolgerà lunedì 13 marzo, con le stesse modalità. 

Giovedì 9 marzo alle 20,30 si tornerà online, con “I giovani di oggi. Un parallelismo tra la costruzione dell’identità e l’utilizzo della rete”, con la relatrice Marta Corgnati. 

Giovedì 16 in Biblioteca alle 20.30 ci sarà una conferenza dedicata all’endometriosi, a cura delle associazioni “Amos” di Santhià e “La voce di una è la voce di tutte”. 

Ancora in presenza in Biblioteca martedì 21 alle 17.30, in occasione di un incontro dedicato a”La Massoneria in Italia”, a cura di Massimo Castri. La conferenza verrà replicata anche online martedì 28 marzo.

Tutte le conferenze in presenza saranno ad ingresso libero e gratuito, mentre per partecipare alle lezioni online è necessario essere soci UniTre; per informazioni ed iscrizioni contattare la presidente Rita Lorena Fassone al 339.3947224.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori