AGGIORNAMENTI
Cerca
Favira
22 Gennaio 2023 - 23:44
Dettagli evento
Data di inizio 29.01.2023 - 00:00
Data di fine 29.01.2023 - 00:00
Località
Tipologia
Domenica 29 gennaio a Favria si terrà come da tradizione la consueta Festa del Ringraziamento. L’evento in collaborazione con il Comune, viene gestito dalla Coldiretti di Favria e i sempre attivi Giovani Coltivatori che con esuberanza ed sano entusiasmo si impegno per la riuscita della manifestazione. Alle ore 11,00 verrà celebrata la S. Messa dove, durante la quale si potrà assistere alla suggestiva presentazione all’altare dei frutti della terra da parte degli agricoltori, per la benedizione. Poi, al termine della celebrazione, alle ore 12 in piazza della Repubblica verranno benedetti tutti i mezzi agricoli e gli animali.
A seguire si terrà il pranzo conviviale presso il salone Polivalente del Comune di Favria. Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione entro il giorno 25 gennaio al presidente Coldiretti Favria Golzio PierLuigi cell. 335 6668962 o ai Priori del 2020 Ilaria Favole cell. 3404120297, Alex Feira cell 3463961716.
Forse nella nostra vita distratta ci dimentichiamo sovente che attorno al cibo c’è un mondo, chi lo produce, chi lo prepara, chi lo consuma. Questa festa della Coldiretti che si rinnova ogni anno la vuole vivere insieme a tutta la comunità. Ricordiamoci che senza l’Agricoltura con l’A maiuscola non avremmo di che sostenerci ogni giorno, il latte che compriamo proviene dalla mucche che vengono allevate per tale scopo anche dai nostri locali coltivatori.
La Giornata del Ringraziamento è anche l'occasione per riportare al centro della scena i valori che la nostra agricoltura mette in campo ogni giorno per il sistema paese e di cui il paese ha bisogno. E’ importante difendere la filiera del cibo italiano, la sua identità e la sua storia dagli ultimi attacchi, come la minaccia del cibo di insetti o sintetico che si candidano sostituire quello naturale. Per gli Agricoltori con la quotidiana fatica rappresentano le prime sentinelle di salvaguardia del territorio, sostegno della biodiversità e la valorizzazione delle risorse naturali, garantire cibo, sicurezza alimentare, protezione dell’ambiente e della legalità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.