AGGIORNAMENTI
Cerca
Saluggia
18 Gennaio 2023 - 15:06
Pranoterapia (foto d'archivio)
Dettagli evento
Data di inizio 19.01.2023 - 15:00
Data di fine 19.01.2023 - 22:00
Località
Tipologia
SALUGGIA. (r.s.) - Le conferenze dell’Università della Terza Età saluggese, organizzate dal gruppo per le attività culturali dell’associazione Vita Tre, proseguono giovedì 19 gennaio: alle 15 nel salone del Centro Vita, in via Senator Faldella, si parlerà di pranoterapia. E’ infatti in programma un incontro con Maria Cicconetti, antropopranoterapeuta da più di 25 anni. Cicconetti, che vive a Chivasso e pratica la medicina alternativa, ha pubblicato un libro sulla pranoterapia insieme a Gino Angelo Torchio, chirurgo, pneumologo e medico di famiglia.
Maria Cicconetti
Pranoterapia e Medicina sono due discipline diverse, per metodo e per concetto: la prima si basa sull’imposizione delle mani e ricalca il concetto corpo-mente della medicina orientale, mentre la seconda cura gli organi.
I due autori spiegano i motivi che li hanno spinti a pubblicare la loro opera, intitolata Mani che curano. La pranoterapia nella mia vita: «Vogliamo far conoscere la concettualità di questa disciplina, ovviamente con la visione dell’uomo occidentale. L’uomo è portato a credere solo a ciò che vede ed è dimostrabile. Ma proprio la scienza ci insegna che ciò che è piccolo, infinitesimale e imperscrutabile, esiste veramente».
Nel libro l’autrice racconta il proprio rapporto con la pranoterapia, come lo eserciti e quali risultati ne abbia. Gino Angelo Torchio descrive con approccio scientifico il fenomeno della pranoterapia a cui tante volte ha assistito.
«Ci sono cose che si vedono e si toccano, altre che non si vedono e non si toccano... che sono spesso più importanti delle altre: si chiamano amore, forza d’animo, coraggio...».
Dialogherà con gli autori la psicologa saluggese Tiziana Dellamula.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.