Cerca

Saluggia

Le “mani che curano” di Maria Cicconetti

Conferenza giovedì 19 al Centro Vita con il medico Gino Angelo Torchio

pranoterapia

Pranoterapia (foto d'archivio)

Dettagli evento

SALUGGIA. (r.s.) - Le conferenze dell’Università della Terza Età saluggese, organizzate dal gruppo per le attività culturali dell’associazione Vita Tre, proseguono giovedì 19 gennaio: alle 15 nel salone del Centro Vita, in via Senator Faldella, si parlerà di pranoterapia. E’ infatti in programma un incontro con Maria Cicconetti, antropopranoterapeuta da più di 25 anni. Cicconetti, che vive a Chivasso e pratica la medicina alternativa, ha pubblicato un libro sulla pranoterapia insieme a Gino Angelo Torchio, chirurgo, pneumologo e medico di famiglia. 

Maria Cicconetti

Pranoterapia e Medicina sono due discipline diverse, per metodo e per concetto: la prima si basa sull’imposizione delle mani e ricalca il concetto corpo-mente della medicina orientale, mentre la seconda cura gli organi. 

I due autori spiegano i motivi che li hanno spinti a pubblicare la loro opera, intitolata Mani che curano. La pranoterapia nella mia vita: «Vogliamo far conoscere la concettualità di questa disciplina, ovviamente con la visione dell’uomo occidentale. L’uomo è portato a credere solo a ciò che vede ed è dimostrabile. Ma proprio la scienza ci insegna che ciò che è piccolo, infinitesimale e imperscrutabile, esiste veramente».

Nel libro l’autrice racconta il proprio rapporto con la pranoterapia, come lo eserciti e quali risultati ne abbia. Gino Angelo Torchio descrive con approccio scientifico il fenomeno della pranoterapia a cui tante volte ha assistito.

«Ci sono cose che si vedono e si toccano, altre che non si vedono e non si toccano... che sono spesso più importanti delle altre: si chiamano amore, forza d’animo, coraggio...».

Dialogherà con gli autori la psicologa saluggese Tiziana Dellamula.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori