AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
04 Dicembre 2022 - 19:39
Tartufo
Dettagli evento
Data di inizio 03.05.2023 - 20:45
Data di fine 03.05.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Il Tartufo di Molière. Con Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Roberto Valerio, Paola De Crescenzo, Massimo Grigò, Elisabetta Piccolomini, Roberta Rosignoli, Luca Tanganelli. Adattamento e regia Roberto Valerio. Scene Giorgio Gori. Costumi Lucia Mariani. Luci Emiliano Pona. Foto di scena Marco Caselli Nirmal. Produzione Teatri di Pistoia Centro di Produzione teatrale
La trama del celebre capolavoro è nota: il protagonista, emblema dell’ipocrisia, indossa la maschera della devozione religiosa e della benevolenza per raggirare e tradire il suo sprovveduto e ingenuo benefattore. Oggi Tartufo è un profeta anticonformista.
Un guru fanatico che denuncia, maledice e combatte materialismo, consumismo, lassismo, dissolutezza e amoralità.
Come un angelo oscuro irrompe in una famiglia borghese benestante e la sconvolge completamente, prendendone il controllo. Uno spettacolo in cui sarà divertente rovesciare, confondere, sconvolgere, sovrapporre bene e male, dove si nasconde, dietro gli ingranaggi della commedia, un riso amaro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.