AGGIORNAMENTI
Cerca
FOLKLORE
24 Ottobre 2025 - 17:30
La Regina di Prima Categoria dell'edizione 2024
Dettagli evento
Data di inizio 26.10.2025 - 08:00
Data di fine 26.10.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Nel fine settimana torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno valligiano. Domenica 26 ottobre 2025 la località Trambiè di Cantoira ospiterà infatti il 45° Confronto/Esposizione delle Regine delle Valli di Lanzo, organizzato dall’associazione J’Amis d’le Reines d’le Val ad Lans, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di Cantoira e di numerosi enti locali.
La finalissima riunirà gli esemplari migliori provenienti dagli incontri eliminatori di Cafasse, Mezzenile, San Francesco al Campo e Lanzo. Il campionato prevede 28 qualificate per ogni eliminatoria, quattro per ciascuna delle sette categorie, più le regine uscenti di tutte le categorie. In totale saranno circa cento bovine a contendersi i titoli.
Negli ultimi anni la riduzione dei capi allevati ha inciso sul numero complessivo delle partecipanti, ma non sulla qualità tecnica. La selezione ha reso le bovine ancora più combattive e l’interesse degli allevatori resta altissimo. Un segnale incoraggiante arriva anche dal ricambio generazionale, con oltre la metà dei partecipanti under 40. Lo stesso consiglio direttivo dell’associazione, rinnovato a febbraio, è guidato da un presidente e un vicepresidente molto giovani, rispettivamente classe 1998 e 2001.
Gli organizzatori fanno sapere che le aspettative per la finalissima sono elevate perché la selezione è giunta a livelli tecnici molto alti, con la presenza di “regine” già titolate e numerose outsider pronte a sovvertire i pronostici.
“Prima della competizione si respira un clima di attesa e di preparazione. Ogni allevatore desidera mettere in campo bovine del giusto peso, prendendo tutte le precauzioni utili a metterle nelle condizioni di dare il meglio. La passione che ogni allevatore investe ripaga degli sforzi, dei sacrifici e dei soldi investiti per queste bovine, portando un clima di sana competizione in attesa di vedere quelle che saranno le regine 2025” racconta Simone Massa, presidente dell’associazione. E aggiunge: “Quarantacinque anni sono un numero tondo e un bel traguardo, ma come ho avuto modo di scrivere nel mio primo saluto da presidente, alla vigilia di questa finale, non deve essere soltanto un traguardo ma un punto di partenza per rilanciare una tradizione che ancora vive ma che sicuramente è in difficoltà per mancanza di numeri, in termini di bovine. È necessaria una maggiore collaborazione con il comitato del Canavese perché il dialogo che c'è stato sicuramente ci sarà possa portare frutto ad entrambi. Però è importante riconoscere i frutti positivi che come consiglio direttivo possiamo raccogliere: parlavo prima dell'alto numero di giovani; questa sicuramente è una cosa incoraggiante che la speranza al consiglio direttivo ed è importante tutelare questi giovani perché possano continuare a perpetuare questa tradizione insieme a noi e tentare di includerne degli altri”.
La manifestazione prenderà il via alle 8.00 con la pesatura delle bovine e dalle 11.00 inizieranno i confronti. Alle 12.00 è previsto il pranzo con polenta concia o normale con salsiccia, dolce e vino rosso o acqua, anche nella formula da asporto.
Alle 12.45 la Banda Musicale di Cantoira rallegrerà l’atmosfera e dalle 13.00 ripresa dei confronti fino alle premiazioni finali, quando verranno incoronate le nuove Regine delle Valli di Lanzo.
L’ingresso alla manifestazione ha un costo di 8 euro per gli adulti, mentre è gratuito per i ragazzi fino a 15 anni.
Per il pranzo è possibile prenotarsi entro giovedì 24 ottobre alle ore 20.00 contattando Arianna 3485196284 o Valeria 345 4432141.

LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.