AGGIORNAMENTI
Cerca
Castiglione Torinese
04 Novembre 2024 - 14:27
Fiorenzo Borellonel mirino dei ladri
Non è stata una nottata tranquilla quella vissuta da Fiorenzo Borello, titolare di cinquantadue punti vendita che portano il suo nome, tra domenica 27 e lunedì 28 ottobre.
A raccontarlo è proprio il noto imprenditore. Un primo tentativo di furto si è verificato, intorno alle 23, nella sede amministrativa della catena di supermercati, situata alla Piana di Castiglione.
«I ladri hanno sfondato la porta d’ingresso - illustra Borello - L’allarme è scattato immediatamente e i Carabinieri, che stavano facendo attività di controllo del territorio, sono intervenuti subito, così come è intervenuta immediatamente la pattuglia di Sicuritalia, mettendo i malintenzionati in fuga».
Ma la notte non era ancora finita. Poco dopo le 3 del mattino, un secondo tentativo ha scosso l’abitazione privata dell'imprenditore. La tempestività del sistema di allarme ha nuovamente giocato un ruolo chiave, costringendo i ladri a ritirarsi senza ulteriori conseguenze.
«A casa abbiamo un antifurto perimetrale a raggi infrarossi in grado di rilevare il calore umano. Abbiamo sentito dei rumori, come se qualcuno stesse scappando nel bosco. Purtroppo, quella notte è saltata la corrente e le telecamere non hanno catturato immagini».
La serie di furti ha messo in evidenza l’urgenza di potenziare i sistemi di sorveglianza: «Sono situazioni sgradevoli da vivere. L’intervento tempestivo delle Forze dell’ordine ha senza dubbio fatto la differenza nel mio caso. Sospettiamo di una punto grigia, ma al momento non abbiamo prove concrete».
Altri casi di furto
Ma il fenomeno non è isolato a Castiglione Torinese. Nella notte tra domenica 3 e lunedì 4 novembre, anche il supermercato Borello di via Busano 21, a Rivara, è stato teatro di un rocambolesco tentativo di furto.
I ladri sono penetranti nella struttura passando dalla zona della caldaia, un vano non protetto da allarme e confinante con i bagni dei dipendenti. Hanno sfondato un muro, creando un varco per entrare direttamente nel negozio. Una volta all’interno, hanno distrutto tutti i sensori antifurto. Poi, indisturbati, si sono messi in azione, riuscendo a portare via due casseforti situate sotto le casse. Ma la loro sorpresa è stata amara: entrambe erano vuote.
Questo episodio rappresenta solo l’ultimo di una serie di colpi che hanno colpito i cinquantadue punti vendita della catena Borello. Nelle ultime due settimane, sono state prese di mira anche alcune sedi di Torino.
Mentre alcuni tentativi si sono conclusi con perdite significative, come in corso Racconigi e via Pilo, dove i delinquenti hanno sottratto ingenti somme di denaro, altri furti, come quello in corso Moncalieri, sono stati disturbati dalle Forze dell’ordine, lasciando dietro di sé solo danni e devastazione.
L’ascesa imprenditoriale di Borello
È un miracolo italiano quello di Fiorenzo Borello, 71 anni, imprenditore partito da Castiglione Torinese cinquantuno anni fa e arrivato a costruire una realtà forte e solida nel settore della distribuzione alimentare.
Oltre settecento dipendenti “spalmati” su cinquantadue punti vendita in trenta Comuni, fra Torino, la cintura e il Canavese.
Al suo fianco, c’è sempre stata la moglie, Antonella e dall’anno scorso sono entrati in società con delle quote i figli Aurora, 23 anni, e Gianluca, 28.
«Gli auguro di avere la mia stessa passione e la mia stessa voglia e di lavorare per altri cinquant’anni come ho fatto io - ci disse con orgoglio Borello in un’intervista pubblicata solo lo scorso autunno - L’obiettivo? Raggiungere i mille dipendenti. Io probabilmente non ci sarò più, ma loro possono arrivarci».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.