Cerca

Evento

Caselle: caldarroste e vin brulè per scaldare il giorno del ricordo

Sabato 1° novembre l’iniziativa dei Lions Club trasforma via San Vittore in un luogo di incontro e solidarietà.

Caselle; caldarroste e vin brulè per scaldare il giorno del ricordo

Dettagli evento

A Caselle Torinese, anche quest’anno, la Giornata della Commemorazione dei Defunti sarà scaldata dal profumo di castagne e vin brulè.
Sabato 1° novembre torna infatti “Caldarroste & Vin Brulè”, l’iniziativa del Lions Club Caselle Airport che da tempo unisce tradizione, solidarietà e memoria lungo via San Vittore, la strada che conduce al cimitero cittadino.

Dalle 10 alle 17, i volontari del Lions accoglieranno cittadini e visitatori lungo quella che, per un giorno, diventerà una via del ricordo ma anche della condivisione.

Sul fuoco scoppietteranno le castagne, mentre nell’aria si diffonderà l’aroma speziato del vin brulè, preparato con cura dagli Alpini di Caselle. Un gesto semplice, quasi rituale, che unisce la tradizione gastronomica dell’autunno piemontese a un profondo significato comunitario: scaldare il cuore di chi si ferma a ricordare, ma anche di chi, grazie alla generosità dei partecipanti, potrà ricevere un aiuto concreto.

Il ricavato della giornata, infatti, sarà interamente devoluto ai progetti di service del Lions Club Caselle Airport, destinati a sostenere famiglie in difficoltà e a finanziare attività benefiche sul territorio.

Locandina 

“Le caldarroste sono quasi pronte, il vin brulè preparato dagli Alpini è in infusione e noi Lions vi aspettiamo per condividere insieme una giornata di sapori, sorrisi e solidarietà - spiega il presidente del club, Luca Alberigo - Tutto il ricavato sarà destinato ai nostri progetti a beneficio della comunità. Un’occasione per stare insieme, vivere l’autunno e fare del bene. Non mancate: vi scalderemo con il gusto e con lo spirito Lions”.

L’appuntamento, divenuto ormai un simbolo del novembre casellese, rinnova il legame tra memoria e solidarietà. Via San Vittore, solitamente attraversata in silenzio da chi si reca al cimitero, si trasforma così in un luogo di calore umano, dove il profumo del vin brulè si mescola al crepitio delle castagne e al ricordo dei propri cari.

Tra un bicchiere fumante e un sorriso, l’iniziativa dei Lions Club Caselle Airport ricorda che la memoria non è solo un gesto rivolto al passato, ma anche un modo per costruire comunità nel presente, con il cuore, con le mani, e con il profumo di castagne appena cotte che sa di casa e di solidarietà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori