AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
05 Settembre 2025 - 21:49
Italia e Senegal più vicini: a San Mauro una serata per l’avvio del progetto di cooperazione internazionale
Dettagli evento
Data di inizio 12.09.2025 - 19:00
Data di fine 12.09.2025 - 22:00
Località
Tipologia
San Mauro Torinese si apre al mondo con un nuovo progetto di cooperazione internazionale – preannunciato negli scorsi mesi – che la lega al quartiere popolare di Sicap Liberté, alla periferia di Dakar, in Senegal. Venerdì 12 settembre, dalle ore 19 alle 22, in piazza Europa, si svolgerà una serata di festa e di approfondimento per celebrare l’avvio del progetto e per far conoscere alla cittadinanza i contenuti di questa collaborazione.
L’iniziativa è nata dalla partecipazione del Comune di San Mauro al bando “Piemonte e Africa Sub-Sahariana 2024”, promosso dalla Regione Piemonte insieme alla Fondazione Compagnia di San Paolo, dedicato a sostenere interventi di cooperazione decentrata promossi dai comuni piemontesi. A rafforzare l’impegno è stato sottoscritto anche un protocollo d’intesa con l’associazione Africa Qui e con il Coordinamento Comuni per la Pace.
Il progetto, intitolato “Tech Jeunes”, è stato finanziato con un contributo regionale di 15mila euro e consentirà di realizzare una nuova aula informatica nella scuola primaria di Sicap Liberté, oltre ad altre attività che favoriranno scambi e relazioni fra i due territori.
La serata di venerdì avrà un sapore speciale: la Pro Loco sanmaurese curerà un menù che unirà piatti tipici italiani e senegalesi, mentre sotto la pagoda di piazza Europa si esibirà l’Orchestra dell’Africa Subsahariana, portando ritmi e atmosfere del continente africano. Sono inoltre previsti laboratori culturali per coinvolgere famiglie, giovani e curiosi.
Il progetto non si fermerà qui. In una fase successiva è già previsto un viaggio istituzionale in Senegal, durante il quale le delegazioni piemontesi potranno conoscere da vicino il territorio di Sicap Liberté, confrontarsi con le istituzioni locali e gettare le basi per una collaborazione stabile. In quell’occasione verrà anche firmato un patto di amicizia tra il Comune di San Mauro e quello di Sicap Liberté, suggellando un rapporto che intende durare nel tempo.
Con “Tech Jeunes”, San Mauro dimostra come anche i comuni possano giocare un ruolo attivo nella cooperazione internazionale, creando opportunità concrete per i giovani e promuovendo un dialogo tra culture che supera confini e distanze.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.